Successo per la festa provinciale del minibasket a Spianate

“Una splendida giornata”, cantava Vasco Rossi negli anni ruggenti. Sì, è stata proprio una splendida giornata la festa provinciale Minibasket organizzata il 2 giugno dal Nuovo Basket Altopascio. Circa 500 bambini, al pomeriggio 400, sotto un sole torrido, ma con temperature gradevoli, si sono divertiti rincorrendo un pallone ed un canestro a Spianate, frazione di Altopascio. Il borgo nei pressi del paese del Tau è stato invaso da un esercito di persone che hanno affollato sia lo storico playground, abbellito con un ottimo restyling da parte dell’Amministrazione comunale, sia i due playground aggiuntivi allestiti nel parcheggio dello stadio , nonché la centralissima via Mazzei, dove sono state create all’alba tre aree giochi.
Il tutto con l’aggiunta dell’utilizzo della palestra delle scuole elementari. I primi a partire sono stati i pulcini e paperine (5 e 6 anni ) con giochi e percorsi vari, per loro lo stop previsto alle 12,15 con premiazione e gadget per tutti. Le altre categorie (esordienti, aquilotti e gazzelle, scoiattoli e libellule) hanno continuato a giocare fino al tardo pomeriggio, con pausa pranzo utilizzata dagli ospiti sia per un pic nic all’aperto nelle aree verdi della Frazione, sia partecipando al pranzo allestito dalla società rosablù. Pranzo organizzato alla perfezione visto che in meno di due ore sono state servite ai tavoli circa 380 persone, suddivise in tre turni. Alle 17 circa ormai un must delle manifestazioni per bambini: pane e nutella per tutti e per chiudere sfilata con musica , con la partecipazione dell’agenzia di animazione MonteFantasy, per le vie del centro. A seguire premiazione finale. “Una giornata che ci ha dato grande soddisfazione – dichiara il presidente altopascese Sergio Guidi –siamo arrivati alla fine esausti ma contenti che tutto sia andato bene. Siamo anche molto contenti che ci sia stata una strapositiva ricaduta sulle attività commerciali della frazione che hanno alzato la serranda per l’occasione. Voglio ringraziare in primis l’Amministrazione Comunale che si è resa disponibile al 100% e tutto il nostro staff, con un particolare ringraziamento ad Elisa Lami e Gaia Stefanin, autentiche deus ex machina della manifestazione. Un immenso grazie – conclude Guidi – anche a tutte le società partecipanti, ai bambini e loro famiglie”.