



Sabato (6 giugno) verrà ricordato anche per la bella manifestazione sportiva organizzata dalla Pugilistica Lucchese in Cortile degli Svizzeri. Monostante il gran caldo la città ha risposto bene al richiamo del ring ed in tanti hanno assistito agli undici incontri di pugilato. La Pugilistica Lucchese aveva in cartellone ben dieci pugili che sono usciti tutti vittoriosi. Tanti gli amici ed i parenti accorsi per loro oltre al fatto di combattere in casa in ricordo del loro maestro Antonio Monselesan, a cui era dedicata la giornata, che tanto ha fatto per insegnarli la noble art, li hanno motivati e sul ring non si sono risparmiati e fino alla fine si sono battuti sia con la tecnica che con il cuore.
Didier Belluomini batte ai punti Matteo Alunni di Perugia. Match in bilico fino all’ultimo portato in fondo propio con le ultime energie. Buon debutto di Cesare Domenico al suo esordio con un pugilato pulito ed ordinato gestisce Sebastiano Palombella di Mestre tenendolo sempre sul chi vive. Nel terzo match Gabriel Voican perde la prima ripresa ma poi comincia a macinare azioni a due mani e costringe per le altre due riprese Capovani di Forte dei Marmi a limitare i danni.
Nicola Henchiri per gli elite 60 kg supera ai punti il pratese Pasquale Di Filippo. Match equilibrato tra due pugili tecnici che ben si conoscono: Henchiri sul ring ci sa stare e il suo pugilato alla fine concretizza la vittoria. Daniel Karaj supera ai punti un ottimo Francesco Balestrieri della Ss Lazio sezione Pugilato di Roma, Karaj apparso deciso e motivato non cala mai di concentrazione e regala ai suoi tifosi una bella prestazione. Una bella vittoria ai punti quella ottenuta da Filippo Rimanti che nei 75 kg elite batte Mirko Betti di Perugia. Il medio umbro si trova spiazzato dal pugilato di Rimanti che trova la giusta distanza per tutto il match anticipando l’esperto Betti e costringendolo spesso sulla difensiva.
L’atteso match femminile non ha deluso le aspettative: Eleonora Sponchia di Mestre ha dovuto faticare per tenere a freno Serena Bandelli di Livorno che, sebbene meno esperta non ha mai mollato per tutte e quattro le riprese. La vittoria va alla Sponchia ma gli applausi a entrambe.
Gli ultimi quattro incontri sono stati tutti molti spettacolari ed equilibrati. Marvin Demollari supera ai punti Simone Carlin di Pavia, avversario ostico e più alto ma Marvin, nonostante abbia speso molto per accorciare la distanza fino alla fine, crede nella vittoria e mantiene un pressing costante per tutto l’incontro aggiudicandoselo.
Michele Lupetti nei senior 81 kg ha superato ai punti un ottimo e tenace livornese Mattia Morganti che vince la prima ripresa. Lupetti però nella seconda cambia marcia e comincia ad anticipare Morganti che non trova più un bersaglio fisso davanti. Lupetti ha fatto un bel match superiore alle aspettative tenuto conto anche della sua poca esperienza. Edison Hysenllari nei 64 kg elite a distanza di una settimana batte ai punti il moldavo Roman Oleinicov di Mestre. Dopo aver pareggiato a casa sua Hysenllari si fa trovare sempre pronto e per battere Roman si affida a pochi colpi ma tutti ben portati e determinanti alla fine del verdetto, curando molto la difesa per poi ripartire subito appena il moldavo aveva finito l’azione.
A chiudere il lungo pomeriggio la vittoria di Michael Mobilia nei 69 kg elite. Anche per lui un pugile moldavo che fino all’ultimo ha dato filo da torcere a Mobilia, Pavel Georgeag di Mestre pià alto ha impegnato il bravo pugile lucchese che ha avuto il merito di tenere alto il ritmo e con molta lucidità trovare i varchi giusti per scaricare i suoi colpi alcuni anche parecchio pesanti.
Una bella giornata (ringraziamenti alla Provincia di Lucca che ha reso possibile l’evento) di sport, un ottimo gruppo di pugili e uno staff composto da Monselesan, Mostarda, Tognetti e Gentile che hanno preparato i pugili non solo ieri pomeriggio ma nelle settimane precedenti in palestra.