Centro di Equitazione La Luna di Porcari protagonista a Lajatico – Foto

8 giugno 2015 | 12:52
Share0
Centro di Equitazione La Luna di Porcari protagonista a Lajatico – Foto
Centro di Equitazione La Luna di Porcari protagonista a Lajatico – Foto
Centro di Equitazione La Luna di Porcari protagonista a Lajatico – Foto
Centro di Equitazione La Luna di Porcari protagonista a Lajatico – Foto
Centro di Equitazione La Luna di Porcari protagonista a Lajatico – Foto
Centro di Equitazione La Luna di Porcari protagonista a Lajatico – Foto

Continuano i brillanti risultati del Team del Centro Equitazione La Luna di Porcari che ha primeggiato domenica (7 giugno) aggiudicandosi due primi e due secondi posti al Trofeo Endurance di Lajatico. La manifestazione, iniziata nelle prime ore della mattina con breafing pre-gara, e relativa visione del regolamento di endurance è proseguita con le visite veterinarie e con la partenza dei partecipanti divisi per categoria di gara. Il Trofeo è valevole come terza tappa del campionato toscano di endurance 2015 e come finale del trofeo multidisciplinare di equitazione.

L’istruttore federale Alessandra Deverio, alla sua prima esperienza in questa disciplina, è salita sul gradino più alto del podio aggiudicandosi la categoria debuttanti (30 chilometri), percorrendo con regolarità i due anelli del percorso, sviluppato nelle campagne di Lajatico, in sella al cavallo anglo arabo Ginespro. Ottimi i risultati degli altri componenti il team seguiti dall’istruttore Rosario Briguglio: la children Gaia Mandorla (7 anni) in sella alla pony Venere si è aggiudicata il primo posto ex aequo nella categoria avviamento (2 chilometri) e la tredicenne Laura Piattelli si è qualificata al secondo posto, ancora in sella a Venere, nella categoria elite (8 chilometri). Grande soddisfazione per il cavaliere Samuele Del Carlo che, dopo il secondo posto in Coppa Italia 2015 di Paradressage (categoria 1A) delle scorse settimane, ancora in sella alla purosangue inglese Scandalosa Gilda, si è cimentato in questa occasione nel tracciato di Paraendurance (3,5 chilometri) piazzandosi ancora in seconda posizione.