Il moldavo Rusnac (Gragnano Sc) sul podio al Trofeo Figros in Mugello

Sale alla ribalta il moldavo del Gragnano Maxim Rusnac che a Barberino del Mugello nel terzo Trofeo Figros ha vinto la volata del gruppo, ma non la corsa che è andata ad Alex Turrin della Mastromarco Sensi Dover. L’atleta veneto torna così alla vittoria dopo poco più di un anno, travagliato per lui da infortuni e problemi fisici.
Una bella gara con 270 iscritti e 170 partenti. A dare il via è stato il presidente regionale della Fci Bacci. Nelle fughe di breve durata i corridori di Massini sono stati quasi sempre presenti e protagonisti. Soltanto un grande Turrin ha impedito loro di gioire fino in fondo e di raccogliere quella seconda vittoria stagionale tanto attesa quanto cercata e voluta ad ogni costo, ad ogni fatica e di fatica i ragazzi di Massini ne stanno spendendo tanta, visto l’impegno e la determinazione che non manca mai in tutti. Turrin ha sferrato l’attacco decisivo prima della salitella conclusiva conservando un vantaggio di 5 secondi sulla linea del traguardo. A regolare il gruppo in volata il moldavo dei gialloneri. Nel gruppetto successivo, giunto attardato di 58 secondi dal vincitore c’era anche Devid Tintori, nono assoluto, nell’ennesima giornata che ha visto il Gragnano infilare due suoi atleti nelle prime dieci posizioni. Tintori aveva in precedenza ottenuto il podio, sia pure nel gradino più basso, nel Trofeo Città di Montelupo Fiorentino dove a vincere era stato Leonardo Moggio della Cipollini Alè Rime, secondo Marco Bernardinetti del Malmantile Gaini. Dopo il trionfale avvio di stagione si è rivisto nelle prime posizioni anche Thomas Pinaglia, quinto classificato nella 21esima Parma-La Spezia che si è aggiudicata Davide Martinelli del Team Colpack. Tornando a Rusnac, ha dimostrato al Mugello grandi doti di sprinter ed a malincuore ha accettato il posto di onore. A malincuore perchè poteva veramente vincere se nel finale non fosse andata in porto la fuga di Turrin.
Infine una nota positiva è rappresentata dal pubblico che tiene alto il gradimento del ciclismo, essendo presente numeroso a tutte le gare, a volte anche con sregolatezza sconfinando al di là delle transenne. Belle gare, grandi protagonisti ed una cornice di pubblico degna dei trofei messi in palio grazie all’impegno di infaticabili organizzatori.