Il Cefa Basket Amatori conquista la finale della Coppa di primavera

Diciotto anni e non sentirli. Il Cefa Basket Amatori, quest’anno targato Fratres, ha conquistato la finale di Coppa Primavera, il torneo appendice al campionato Uisp. È il diciottesimo anno di attività per la squadra gialloblù e nonostante il passare delle primavere, la competitività della squadra consente di rimanere ai vertici. Da quest’anno, ai successi sul campo, il Cefa ha affiancato la campagna di sensibilizzazione per le donazioni con il sostegno del gruppo Fratres.
Solo due anni fa, il Cefa fu protagonista di ben due finali, quella per il titolo in A1 e quella per la Coppa Toscana, con tanto di biglietto per la Coppa Italia di Spoleto dove la squadra raggiunse il quarto posto. In Coppa Primavera, si tratta della seconda finale anche se il torneo ha spesso arriso alla squadra garfagnina che anche lo scorso anno era stata protagonista fino alle semifinali. Allora, il Cefa si fermò contro Molo Nuovo Livorno che sarà proprio l’avversaria della prossima finale in programma sabato sera al Palacosmelli di Livorno. Dopo aver chiuso il girone al secondo posto, il Cefa è partito dagli ottavi di finale superando il Basket 70ers Livorno e poi ha sovvertito i pronostici nei quarti andando a vincere a Montescudaio in gara secca. Nella semifinale, complici alcune assenze degli “storici” della squadra, il Cefa ha potuto contare su giovani ed importanti rinforzi come Simone Angelini, Matteo Clari, Francesco Masini e Andrea Ferrando, decisivi per la conquista della finale nella doppia sfida con Pisa Alive: vittoria di 13 in casa e successo per 1 punto a Pisa. Sabato, dunque, l’attesa finale che sarebbe il coronamento ai 18 anni di attività che ha visto protagonisti quasi tutti gli elementi dell’attuale rosa. Ecco il rooster: Maurizio Romani (guardia, 1977), Luca Dini (guardia e capitano, 1981), Andrea Biagioni (guardia, 1983), Massimo Suffredini (play, 1979), Massimo Paroli (ala, 1982), Vincenzo Buffa (guardia, 1972), Denio Salotti (ala, 1972), Michele Giuntini (ala, 1984), Michele Rocchiccioli (play, 1984), Davide Carli (centro, 1986), Giacomo Mori (ala, 1990), David Biagioni (centro, 1965).