Il lucchese Stefano Cecchini vince la Gran Fondo Sportful Dolomiti Race

Già trionfatore l’anno scorso nella Maratona delle Dolomiti, il lucchese Stefano Cecchini si ripete su un terreno a lui congeniale, la montagna, sulla quale si riconferma con l’ennesimo successo ad alti livelli, aggiudicandosi la Gran Fondo Sportful Dolomiti Race, disputatasi domenica scorsa (21 giugno) con partenza e arrivo a Feltre attraverso quattro colli: Cima Campo Magno (1435 metri), Passo Manghen (2047 metri), Passo Rolle (1980 metri) e Croce d’Aune (1015 metri).
La manifestazione ha visto impegnati sui vari percorsi oltre 4000 partecipanti dei quali più di 2000 scesi a competere sul tracciato della Granfondo di 204,1 chilometri, dominata dal corridore lucchese, al traguardo con 1’51” di vantaggio su Tommaso Elettrico, ventisettenne lucano di Matera, primo nell’edizione 2014, favorito d’obbligo, già vincitore anche della Granfondo Mario Cipollini 2014.
Spettacolare la lotta lungo il percorso, dalla quale è scaturito un quartetto a comandare la corsa, già in vetta al Passo Manghen, dopo 86 chilometri di gara, comprendente Stefano Cecchini (Asd La Bagarre Ciclistica) con il compagno di squadra Krys Hubert Jacek, il marchigiano Luciano Mencaroni (Asd Cicli Copparo – Ancona) e Tommaso Elettrico (Legend Factory Miche).
Sulle notevoli pendenze della Croce d’Aune, ultima asperità di giornata, Cecchini è scattato, transitando primo al gpm con 23″ su Tommaso Elettrico, per poi giungere vittorioso all’arrivo di Feltre. Con questo successo, l’atleta che veste la casacca della società La Bagarre Ciclistica Lucchese, si conferma assoluto dominatore dei colli dolomitici, e uomo da battere nella gara regina delle Gran Fondo, che si disputerà il 5 Luglio in Alta Badia, ovvero la Maratona delle Dolomiti, nella quale Cecchini tenterà lo storico bis di una competizione che si preannuncia con 4000 ciclisti impegnati sulla lunga distanza, parte degli oltre 9000 iscritti complessivi, provenienti da tutto il mondo per pedalare e misurarsi sui tre differenti tracciati in programma.
Stefano Cecchini, dopo avere intrapreso la carriera di commerciante ha scoperto la passione per il ciclismo vestendo prima la maglia del Pedale Lucchese di Pierluigi Poli e proseguendo con l’attuale team del quale è principale promotore l’azienda lucchese Tagetik che affianca come sponsor anche la Federazione Ciclistica Italiana. Dopo la vittoria di domenica, il corridore di Lucca, sarà certamente personaggio centrale nella Maratona delle Dolomiti, che bussa ormai alle porte mostrando tutta la sua grandezza di evento del ciclismo fatto in Italia, dall’impatto mediatico rilevantissimo, con diretta televisiva Rai, inviati speciali di stampa e portali specializzati, legata se vogliamo ad aspetti commerciali e turistici importanti. Per i lucchesi ancora una giornata sportiva di forte rappresentatività nel ciclismo.