Promozione, Bagni di Lucca sceglie la linea verde

28 giugno 2015 | 17:05
Share0
Promozione, Bagni di Lucca sceglie la linea verde

Il mercato prenderà forma più avanti, ma al Bagni di Lucca la strada da seguire è stata tracciata? La domanda è per il direttore sportivo Sandro Marcheschi, una delle anime della formazione della Valle del Serchio.
“Questo per me – dice Marcheschi – sarà il quarto anno al Bagni di Lucca. Continueremo a portare avanti quella polistica che abbiamo intrapreso nell’ ultima stagione, continuando a puntare sui giovani. Prima avevamo puntato su giocatori esperti che per noi e la categoria erano un lusso”.
Un ridimensionamento? “Ragioni di bilancio ci portano a portare avanti una linea verde. Tutto questo rientra in un ottica generale, la crisi del paese si è riflettuta anche nel calcio, le aziende, gli sponsor hanno dovuto far fronte a le difficoltà che sono emerse. Chi più e chi meno ne ha risentito”.

Pochi soldi e percentuali di errori ridotte per non sforare i bilanci?
“Devi contenere i costi affidandoti a giovani di prospettiva. Fa parte dei rischi”.
Salvezza centrata quindi scelte azzeccate?
“Il classe 96 Dunaev è passato in Eccellenza al Ghivizzano Borgoamozzano. Quest’anno a metà stagione abbiamo fatto esordire in prima squadra Byaze, un classe ’97 che gioca davanti alla difesa e ora su il Tuttocuoio sembra aver posto su di lui le proprie attenzioni”.
In sede di mercato quali possono essere le certezze.
“I nostri vecchi sono Sangregorio classe 87, Di Salvatore classe 89 e Paoletti classe 91, Maionchi vincitore della Serie D con il Tuttocuoio. Poi devi puntare su giovani di qualità. Mattioli classe ’95 è un centrale difensivo che in passato aveva giocato nella Beretti del Pisa. Il difensore Davini che in passato aveva vestito le maglie di Pietrasanta e Ponsacco. Gatto che dalla primavera dell’Empoli era arrivato in serie D alla Lucchese per poi passare alla Fortis Juventus. E’ chiaro che devi scommettere su questo tipo di ragazzi con questo tipo di trascorsi. Punteremo su ragazzi nati tra il 1993 e il 1998”.
Cercando di dargli anche il tempo necessario in modo  che possano prendere dimestichezza con la categoria?
“Anche la scelta del tecnico, anzi dei tecnici va in questa direzione”.
Perché parla al plurale?
“Perché allargo il discorso anche al tecnico della juniores provinciale. L’allenatore della prima squadra è Alessandro Tempesti. Vanta un passato al settore giovanile della Lucchese con la formazione juniores regionale. Cura molto i dettagli è molto attento tatticamente e il suo è un calcio organizzato”.
Scelta temeraria?
“Abbiamo piena fiducia nelle sue capacità. 25 anni fa è stato un giocatore del Bagni di Lucca, conosce l’ambiente e per lui è un ritorno. Questo lo faciliterà. La juniores provinciale è stata affidata a Donatello Minichilli, un ragazzo che ha voglia di fare e che con molto entusiasmo ha accettato l’incarico. Quando iniziammo la scalata al Castelvecchio gli affidai la conduzione della squadra nella fase finale di stagione e centrammo la promozione”.
Gli allenatori per il progetto ci sono ora tocca a lei andare a scandagliare il mercato. E’ qui che si vede l’intuito.
“Proveremo a fare del nostro meglio”.