Ciclismo, ferve il calendario giovanissimi: il 9 luglio appuntamento all’Henderson

2 luglio 2015 | 16:36
Share0
Ciclismo, ferve il calendario giovanissimi: il 9 luglio appuntamento all’Henderson

La promozione del ciclismo è particolarmente vitale a Lucca; specialmente se rivolta ai bambini, ha un significato anche maggiore nella sua parte formativa, oltreché rendere divertente e gioiosa ogni iniziativa.
In tal senso approda sul territorio un importante appuntamento che si terrà nel pomeriggio di giovedì 9 luglio sull’anello dello storico Velodromo Henderson in via Salicchi a San Marco di Lucca, che ospiterà la manifestazione di primi sprint per la categoria giovanissimi, nella quale è attesa la partecipazione di 120 baby pedalatori, denominata 15esimo Trofeo San Paolino.

La riunione ciclistica fa parte del calendario Federciclismo, ed è organizzata dal team ciclistico Battaglia di Fagnano, con inizio alle 16. Inoltre l’iniziativa viene inserita nelle attività rivolte alle società che promuovono lo sport della bicicletta per bambini, ed è dunque valida come prima prova di quel variegato programma imperniato sulle diverse specialità di ciclismo, che porteranno all’assegnazione del Campionato provinciale di società, attraverso i punteggi complessivi ottenuti dalle singole squadre nelle varie prove maschili e femminili suddivise per età dai 7 ai 12 anni.
Per cui, la rassegna su pista lucchese, che apre il poker di manifestazioni per l’assegnazione del titolo societario lucchese, sarà seguita dalle due iniziative che si disputeranno in circuito su strada il 9 agosto a Ponterosso, e il giorno 24 dello stesso mese a Pozzi di Seravezza, indette dai locali sodalizi di ciclismo, che sono nell’ordine l’Unione Ciclistica Ponterosso e l’Unione Sportiva Pozzese. Il ciclo si completerà con il turno della prova in Mountain Bike, che avrà luogo il giorno 30 agosto a Castelnuovo Garfagnana, sotto l’egida della Giovo Team Torpado di Coreglia Antelminelli.
Laura Puccetti, della commissione regionale Giovanissimi Federciclismo così presenta: “Questa serie di manifestazioni è molto importante, tra l’altro saranno giornate per un sano divertimenti dei bambini presenti. Quindi mi sento sinceramente di condividere gli intenti del Presidente Federciclismo di Lucca, Gianfranco Battaglia, dei suoi collaboratori, e delle società che vi hanno aderito, perché oltre a promuovere il ciclismo tra i ragazzi, si avviano questi a praticare la multidisciplinarietà ciclistica, che in Toscana si deve allargare ancora maggiormente ai più giovani, come sviluppo dell’apprendimento e all’acquisizione di un bagaglio tecnico più ampio possibile”.