Centro Minibasket, successo per ‘Vacanze e sport’ a Pievepelago

La ventitreesima edizione del camp Vacanze e sport si conferma un grande successo con 60 ragazzi tra i tra i 5 e i 14 anni che per una settimana hanno vissuto all’Albergo Galli a Pievepelago lavorando al centro sportivo del Tennis Club. Sette giorni di pallacanestro, tennis, calcio, piscina e tanto entusiasmo. Sono questi gli ingredienti di un appuntamento che è nato all’inizio degli anni ’90 e ormai è un appuntamento tradizionale nel panorama sportivo cittadino segnando l’atto finale di dieci mesi di attività da parte del Centro Minibasket.
Una stagione impegnativa in cui la società ha partecipato per la prima volta nella sua storia a un campionato senior vincendo la C regionale e acquisendo sul campo il diritto a partecipare alla C Silver del prossimo anno. Poi ancora 13 gruppi giovanili – grazie alle collaborazioni con la Libertas Lucca, la Polisportiva Capannori e il Minibasket San Donato – con due campionati Eccellenza (Under 17 e Under 15) e tre Elite (Under 19, Under 17 e Under 14). A questo si aggiungono gli oltre 160 ragazzi, suddivisi in 11 gruppi, che partecipano al minibasket.
Anche quest’anno a coordinare i lavori è stato il viareggino Marco Sodini, già vice alla Virtus Bologna e al Bc Kiev, quest’anno capoallenatore in A2 Silver a Piacenza e appena rientrato in Italia dopo un ciclo di conferenze internazionali in Spagna e America Latina. Accanto a lui gli istruttori del minibasket Giorgio Nieri, Pino Chieffo, Ada Marino e Damiano Sodini. A occuparsi del tennis sono stati invece i maestri Stefano Risolo e Claudio Cafissi. L’organizzazione del camp è stata possibile grazie agli aiuti degli sponsor: salumificio Sali Renzo di Ponte Buggianese, Nencini Sport di Montecatini, Jungheinrich, Nivea, New Business Project di Montecatini Terme e la Residenza Risorgimento di Roma. Da lunedì l’attività del Centro Minibasket proseguirà al Palatagliate e al Campo Coni con il City Camp.