Michela Fanini al Giro d’Italia, una targa per patron Brunello

Gran bel riconoscimento internazionale per il patron della Michela Fanini Record Rox Brunello Fanini. Giovedì sera (2 luglio) a Lubiana (in Slovenia), in occasione della presentazione delle squadre che partecipano al Giro d’Italia (dal 3 al 12 luglio), Fanini è stato chiamato al centro del palco per ricevere un inaspettato e gradito riconoscimento da parte di Giuseppe Rivolta, direttore d’organizzazione della Corsa Rosa. Al di là della targa sono state le parole a colpire un emozionatissimo Brunello Fanini: “Se siamo qua a raccontarvi delle gesta di queste ragazze – ha sottolineato – lo dobbiamo anche a Brunello che nel ’93 riesumò la manifestazione, ormai ferma da anni, e la rilanciò. Con il Giro della Toscana, in memoria di Michela, ha poi proseguito nella sua opera di valorizzazione di tutto il movimento”.
Brunello Fanini, con la sua società e il gruppo dell’organizzazione, prese in mano il Giro Rosa nel 1993 (dopo tre anni di sospensione), lo fece crescere da una settimana di corse a 15 giorni e 14 tappe, portando sulle strade della penisola le migliori atlete al mondo; poi lo lasciò ad altri nel ’96 dopo aver fatto raggiungere alla Rai picchi d’ascolto superiori al milione e mezzo nelle trasmissioni che, nel frattempo, erano diventate quotidiane.
Brunello Fanini ebbe anche la grande soddisfazione di veder indossare la maglia rosa alla figlia Michela che la vinse nel ’94.