A Castiglioncello brillano i giovanissimi fantini del centro equitazione La Luna

9 luglio 2015 | 14:09
Share0
A Castiglioncello brillano i giovanissimi fantini del centro equitazione La Luna
A Castiglioncello brillano i giovanissimi fantini del centro equitazione La Luna
A Castiglioncello brillano i giovanissimi fantini del centro equitazione La Luna
A Castiglioncello brillano i giovanissimi fantini del centro equitazione La Luna
A Castiglioncello brillano i giovanissimi fantini del centro equitazione La Luna
A Castiglioncello brillano i giovanissimi fantini del centro equitazione La Luna

In una spettacolare cornice sospesa “tra mare e cielo”, nelle strutture dell’agriturismo Casale del Marea Castiglioncello si sono disputate domenica scorsa (5 luglio) la finale del campionato toscano Endurance Pony e la seconda tappa del circuito preparatorio di base in riabilitazione equestre della Toscana. Gli allievi lucchesi del Centro Equitazione La Luna asd di Porcari, centro affiliato dal 2009 alla Federazione Italiana sport equestri, si sono distinti anche in questa occasione, sia per i risultati che per le loro prestazioni sportive.

La tredicenne Laura Piattelli in sella alla pony Venere si è classificata seconda nella categoria elite di endurance (8 chilometri) e ha vinto la medaglia d’argento della finale del campionato toscano endurance Pony 2015, grande soddisfazione per l’allieva che ha iniziato a gareggiare in questa specialità equestre solo dall’inizio dell’ anno.
I children Federico Tesi, 7 anni, e Jessica della Nina, 8 anni, in sella rispettivamente alle pony Elly e Venere, alla loro prima esperienza di gara, hanno effettuato nei tempi previsti e senza errori il tracciato del percorso di 3 chilometri della categoria esordienti endurance accompagnati dalla loro istruttrice Alessandra Deverio.
Per quanto riguarda il circuito di riabilitazione equestre, l’allievo Samuele Del Carlo, con la purosangue inglese Gilda Scandalosa, si è distinto nella categoria di Paraendurance sviluppata su un percorso di 3 chilometri e mezzo, accompagnato dal referente toscano per la riabilitazione equestre, l’istruttore Michele Federale della Pace e, il giovanissimo Denis Coku, 9 anni, si è cimentato nel percorso di paradressage (Categoria 1A) in sella al cavallo oldemburg di proprietà Donatello, in preparazione della terza tappa della Coppa Italia di Paradressage che si svolgerà a ottobre a Sommacampagna.
Durante lo svolgimento dell’evento sportivo, sia i partecipanti che i loro familiari, hanno potuto usufruire del punto di ristoro e dell’uso della piscina messa a disposizione dall’agriturismo Casale del Mare e dal Comitato Organizzatore.
Tutti i cavalieri lucchesi sono stati premiati, al termine delle competizioni, dal presidente del comitato regionale toscano Fise, Massimo Petaccia.
Successivamente alle premiazioni si è svolta nella sala conferenze del Casale del Mare la presentazione del progetto Paraendurance: Una risorsa per lo sport, un progetto scientifico, realizzato dal dipartimento di riabilitazione equestre della Federazione Italiana Sport Equestri.
Il progetto in questione apre una nuova frontiera nelle terapie di riabilitazione equestre e nello sport.
Grazie alla sponsorizzazione del Casale del Mare il progetto è stato presentato in anteprima mondiale al congresso internazionale di riabilitazione equestre, organizzato da Heti, a Taiwan all’Università di Taipei.