Michelini-Perna ottimi quarti al Rally del Casentino

19 luglio 2015 | 07:00
Share0
Michelini-Perna ottimi quarti al Rally del Casentino

La Citroën Ds3 R5 del Team Procar Motorsport condotta da Rudy Michelini, navigato da Michele Perna, conquista la quarta posizione assoluta, la terza nella classifica di gara Irc e la prima posizione di classe tenendo testa alle agguerrite Wrc al 35esimo Rally Internazionale del Casentino, terzo appuntamento dell’International Rally Cup e dimostra ancora una volta le sue elevate capacità di performance.

Il caldo torrido e il folto gruppo di World Rally Car presente al rally toscano non hanno fermato il pilota lucchese Rudy Michelini, che assieme Michele Perna hanno gestito ottimamente la gara conquistando e mantenendo la sesta posizione assoluta a bordo della Citroën Ds3 R5 gommata Pirelli fino alla penultima Prova Speciale. Poi complice l’impervia PS9 di Talla l’equipaggio ha portato a casa il terzo tempo assoluto in prova che gli ha fatto conquistare la prima posizione sotto al podio. Un traguardo esaltante visti i rivali e la difficoltà della gara e la temibile prova speciale di Talla di 36,88 chilometri che ha messo a dura prova molti degli equipaggi. Ma non è stato così per Michelini e Perna che amministrando bene la gara e nonostante la toccata del posteriore destro sulla Ps5 di Crocina hanno portato a casa punti pesantissimi in ottica campionato che gli hanno permesso di tenere salda la prima posizione di classe e la seconda nella classifica assoluta del campionato International Rally Cup.
“Sapevamo che sarebbe stata una gara molto impegnativa, ma Rudy e tutto il Team hanno gestito molto bene vettura, caldo e preparazione fisica dimostrando nuovamente che la Citroën Ds3 R5 è competitiva e può raggiungere prestazioni eccellenti – le parole di Paolo Sabattini, team manager della Procar Motorsport – Essere rientrati sotto il podio con un elenco partenti così ben nutrito di vetture performanti e piloti eccellenti ci rende ancora più orgogliosi, il lavoro che abbiamo svolto sulla Citroën è sicuramente ben fatto e i risultati lo avvalorano, adesso un mese e mezzo di stop prima dell’ultimo appuntamento del Campionato in cui ovviamente cercheremo di mantenere l’ottimo risultato raggiunto fin qui”.
Questo il commento di Rudy Michelini: “Con questo nuovo ed importante risultato – ha dettoil pilota – mi vien pensato a tutto il lavoro fatto con la squadra dalla primavera dell’anno scorso, quando portammo al debutto mondiale la macchina a Sanremo. Abbiamo passato momenti di grande tensione, sapevamo che avremmo dovuto lavorare tanto per renderla competitiva e soprattutto affidabile, ci sono stati tempi in cui pareva un impegno quasi impossibile ed invece ce l’abbiamo fatta. Abbiamo saputo aspettare, abbiamo sempre guardato oltre, l’impegno è sempre stato massimo per tutti ed in questa occasione in Casentino credo si sia percepito forte il risultato di quanto abbiamo fatto. Abbiamo gestito bene vettura, caldo ed anche la preparazione fisica dimostrando che ci siamo! Essere finiti sotto il podio con un elenco partenti così qualificato ci rende assai orgogliosi, un grazie a tutti, squadra, scuderia, sponsor e partner per quello che abbiamo. Siamo una grande squadra! E grazie anche ai tanti tifosi che ci hanno accompagnati durante tutta questa durissima gara. Adesso abbiamo un mese e mezzo di stop prima dell’ultimo appuntamento di Campionato in cui ovviamente cercheremo di mantenere l’ottimo risultato raggiunto sinora”.
Il 35esimo Rallye Internazionale del Casentino è stato vinto da Fontana-Arena su Hyundai I20 Wrc (1h29’08.2) seguiti da A.Re-Ciucci su Citroen DS3 Wrc a 30.4, da Colombini-Zanella su Ford Fiesta Wrc a 36.6, da Michelini-Perna su Citroën Ds3 R5 a 1’35.2 e da Dal Ponte-Bizzarrini su Ford Fiesta Wrc a 2’03.0.
Il prossimo appuntamento di campionato per Rudy Michelini e la Citroën Ds3 R5 di Procar Motorsport è il 4 e 5 settembre al 21esimo Rally Valli Cuneesi.