
Le otto squadre del girone A della serie A Beretta tornano a sfidarsi dal 30 luglio al 2 agosto a un mese di distanza dalla prima tappa del girone. In programma quattro giorni di grande beach soccer e di battaglia sulla sabbia viareggina del Beach Stadium Matteo Valenti per determinare la definitiva griglia da cui usciranno le quattro formazioni accreditate a ritirare il biglietto per la fase finale in programma a Lignano Sabbiadoro nel secondo week end di agosto. Una tappa extra large con quattro partite al giorno dalle 14,45, sedici incontri in tutto che arroventeranno la sabbia della spiaggia della Darsena. Il legame fra il beach soccer della Lega Nazionale Dilettanti e la città di Viareggio ha radici solide e lontane. Un connubio che nasce nel centro della Versilia poco dopo l’ufficialità federale della disciplina più praticata sulle spiagge di tutto il mondo. Da nove anni l’impianto dedicato alla memoria di Matteo Valenti, ragazzo di 23 anni tragicamente scomparso in un incidente sul lavoro, anima l’estate viareggina ed accoglie la serie A. Ogni estate il beach stadium catalizza l’interesse di oltre 300mila persone tra atleti e spettatori. La Vbs inoltre organizza diverse attività per i giovani tra cui la Beach Academy della Viareggio Beach Soccer che coinvolge centinaia di bambini dai 5 ai 14 anni. Una location ormai simbolo del beach soccer Lnd che torna a Viareggio per la decima volta in dodici edizioni della serie A. Dal 2006 al 2014 la località simbolo della Versilia ha ospitato sei tappe di campionato (2006, 2007, 2011, 2012, 2013 e 2014) e tre edizioni della Coppa Italia (2011, 2012 e 2013). L’arena, allestita e gestita dal Viareggio Beach Soccer, è situata sulla spiaggia libera più popolata di tutta la Versilia e costeggia il famoso muraglione ovvero il Molo marinai d’Italia. Questo lo scenario che grazie all’impegno del sodalizio bianconero, ospiterà la seconda e ultima tappa del girone A ancora aperto a qualsiasi verdetto.
La tappa di Viareggio avrà una grande copertura mediatica, a cominciare dalla partecipazione di Rai Sport che confezionerà ben due trasmissioni di 90 minuti dedicate all’evento. La rete ammiraglia dello sport Rai (RaiSport 1) trasmetterà in differita ben quattro partite, le ultime due di sabato e domenica. Terracina-Happy Car Sambenedettese e Milano-Viareggio saranno trasmesse martedì 4 agosto a partire dalle 22. Terracina-Anxur Trenza e Viareggio-Pisa andranno in onda mercoledì 5 agosto a partire dalle 22.15. Tutte e quattro le gare saranno visibili in replica sempre su RaiSport 1 giovedì 6 agosto dalle 13. Le altre due partite di sabato e altrettante di domenica non riprese dalle telecamere di RaiSport ovvero Anxur Trenza-Udinese e Livorno Pisa, Happy Car Sambenedettese-Udinese e Milano-Livorno potranno essere seguite in diretta streaming sul sito web Ufficiale della Lega Nazionale Dilettanti.
A Viareggio ci sarà spazio anche per la serie B che rappresenta l’eccellenza dei club espressione dei comitati regionali LND. Capo di Leuca, Virtus Ottaviano, Amici Dello Sport e Napoli Dream Team si affrontano in un girone con gare di sola andata. La graduatoria finale servirà come riferimento per eventuali integrazioni dell’organico della Serie A 2016.
Il programma
Il Terracina, unica squadra a punteggio pieno, è a un passo dalla sua dodicesima qualificazione alle finali centrate in altrettante edizioni della serie A. Tra i tigrotti e l’atto finale si frappongono Pisa, Milano, Samb e Anxur Trenza. Sono partite tutte impegnative. La sfide con Pisa e i cugini dell’Anxur sono inedite, quella con Milano non lancia segnali incoraggianti per la squadra di Emiliano Del Duca. In sette precedenti ben cinque volte hanno prevalso i meneghini che non vengono superati dai pontini dal 2011. Nelle ultime due partite Milano ha battuto Terracina ai Quarti di Finale della scorsa stagione e nella finalissima del 2013. I tigrotti si sono rifatti strappando ai rossoneri la Supercoppa 2011. Tutt’altro discorso con la Samb che non ha mai superato il Terracina. Dal 2009 al 2013 in quattro occasioni ha prevalso sempre il team di Del Duca. A tre punti di distanza c’è Viareggio che affronta in questa tappa gli stessi avversari del Terracina. I ragazzi di Stefano Santini hanno incontrato due volte il Pisa sempre nel 2014 e hanno vinto in entrambe le occasioni. Se guardiamo la tradizione i bianconeri devono sfatare due incantesimi negativi. Milano non piega la testa davanti a Viareggio dal 2013. Le ultime quattro sfide sono state tutte appannaggio dei meneghini compresa la scorsa semifinale di campionato e quella del 2013. Anche la finale di Coppa del 2009 e la semifinale di campionato dello stesso anno le ha vinte Milano. Su undici precedenti Viareggio l’ha spuntata solo tre volte tra il 2011 e il 2013. Discorso simile per la Samb sempre ok con i toscani negli ultimi cinque precedenti compreso il successo pesante ai rigori in semifinale di Coppa proprio nello stadio della Darsena. I ragazzi del Muraglione non superano la Samb dal 2012. Con l’Anxur il Viareggio ha giocato e vinto due volte nel 2014. Proprio la squadra pontina segue in classifica i viareggini a un punto di distanza. Sui precedenti riguardanti le sfide con Viareggio e Terracina (secondo e quarto match di tappa) ne abbiamo già parlato. La partita con il Livorno ha una storia breve favorevole all’Anxur (due successi nelle ultime due stagioni) mentre i pontini e l’Udinese non si sono mai incontrati. A cinque punti c’è l’Happy Car Sambenedettese che nella prima e terza gara di tappa affronta Viareggio e Terracina con due storie diametralmente opposte già illustrate. Bene con i toscani mentre la Samb con i pontini è ancora in cerca della prima vittoria nella sua storia. Con Livorno e Udinese l’atmosfera cambia, i labronici hanno perso i due precedenti mentre con i friulani è la prima assoluta. A quattro punti troviamo Milano che vanta una storia recente incoraggiante con gli avversari della seconda e terza gara Terracina e Viareggio, è imbattuta con Livorno e non ha mai incontrato l’Udinese. Un punto dietro Milano c’è il Livorno che è costretto a cambiare il trend per sperare in qualcosa di sorprendente. Nei suoi tre campionati con Anxur, Samb, Pisa e Milano i labronici hanno sempre ceduto il passo tranne nel terzo turno della Coppa 2014 con l’Anxur. A secco Pisa e Udinese che devono compiere un vero e proprio miracolo per riaprire i giochi.
Le gare in programma
Giovedì 30 luglio: alle 14,45 Pisa-Terracina, 16 Udinese-Milano, 17,15 Anxur Trenza-Livorno, 18,30 Happy Car Sambenedettese-Viareggio. Venerdì 31 luglio: alle 14,45 Terracina-Milano; 16 Viareggio-Anxur Trenza; 17,15 Udinese-Pisa; 18,30 Livorno-Happy Car Sambenedettese. Sabato 1 agosto: 14,45 Anxur Trenza-Udinese, 16 Livorno-Pisa, 17,15 Terracina-Happy Car Sambenedettese, 18,30 Milano-Viareggio. Domenica 2 agosto: 14,45 Happy Car Sambenedettese-Udinese, 16 Milano-Livorno, 17,15 Terracina-Anzur Trenza, 18,30 Viareggio-Pisa