Devid Tintori vince il Gp Città di Vinci e il Gragnano Sporting Club vola

La vittoria era nell’aria. Dopo diversi secondi posti e piazzamenti nei primi dieci, Devid Tintori questa volta ha fatto centro. In una classica importante, ambita anche quest’anno dalle più forti squadre nazionali, il portacolori del Gragnano è riuscito a cogliere la prima vittoria stagionale nel 52esimo Gp Città di Vinci grazie ad uno scatto incontenibile sferrato ad un chilometro dal traguardo di Anchiano, a pochi passi dalla casa natale di Leonardi da Vinci. Una corsa che ha visto alla partenza le più forti squadre nazionali ed organizzata come sempre dalla Maltinti Lampadari-Banca Cambiano, caratterizzata da vari tentativi di fuga,fra i quali anche quello prodotto dal campione moldavo Rusnac a pochi chilometri dal traguardo, ma l’unico che è andato in porto è stato quello di Tintori che correndo con determinazione e credendoci fino in fondo ha impresso un ritmo da vero cronometrista.
La squadra diretta da Massini ha lavorato bene in tutti i suoi elementi consentendo all’atleta pisano la meritata vittoria. Il trionfo di giornata è stato poi completato con il quinto posto di Rusnac e l’ottavo di Giuseppe Brovelli che si conferma fra i corridori più in forma dopo essere giunto due volte secondo, sia nel 60esimo Giro del Montalbano, preceduto sul traguardo da Michel Delle Foglie dell’Us Fracor, sia nel 51esimo circuito Valle del Resco quando sul traguardo di Vaggio due settimane fa è stato preceduto soltanto da Federico Borella del Team Palazzago.
La corsa di Vinci è stata una rivincita per Tintori, che soltanto due giorni prima era stato battuto da Giulio Ciccone del Team Colpack in Veneto nella 73esima edizione della Bassano Monte Grappa. Il Gragnano Sporting club si conferma fra le squadre più forti a livello regionale e nazionale, ultimamente pur correndo quasi sempre da protagonista si vedeva sfuggire la vittoria soltanto nel finale, ma questa volta ha vinto e piazzato tre suoi corridori nelle prime otto posizioni. Il presidente Carlo Palandri è giustamente soddisfatto del rendimento della sua squadra e di questa vittoria attesa da mesi dopo che Thomas Pinaglia si aggiudicò in Primavera la Firenze-Empoli. Poi è seguita una serie di secondi posti a parte la doppia affermazione personale di Maxim Rusnac nel Campionato di Moldavia dove vinse il titolo sia nella gara in linea che a quella contro il tempo.