Serie A beach soccer, Viareggio supera anche Milano

1 agosto 2015 | 19:39
Share0
Serie A beach soccer, Viareggio supera anche Milano

La terza giornata del girone centro nord della Serie A Beretta disputata al Matteo Valenti sulla spiaggia della Darsena di Viareggio è stata la perfetta fusione tra estetica e cinismo. Risultati imprevedibili come le condizioni meteo hanno stravolto il canovaccio di una giornata bella e surreale. Nella lotta sportiva sulla sabbia è emersa l’Happy Car Sambenedettese che si è rifatta della delusione di ieri battendo il Terracina per 3-1. Un successo che permette ai campioni in carica di difendere il titolo alle Final Eight, obiettivo centrato per il quinto anno di fila. La squadra di Di Lorenzo ha infranto una sorta di sortilegio, in quattro precedenti non aveva mai superato i pontini che rimangono comunque primi in classifica. La gara è stata condizionata da una pioggia battente che non ha risparmiato neanche Milano e Viareggio. Due squadre che hanno risposto con grinta e determinazione alle avverse condizioni atmosferiche giocando come se ci fosse un sole cocente, una battaglia sportiva esaltante che ha sorriso ai ragazzi di Stefano Santini ora in testa alla classifica. Milano dovrà giocarsela con l’Anxur che ha superato alla distanza l’Udinese, il Pisa uscito vincente da un derby complicato con il Livorno e appunto i labronici che dopo gli ultimi innesti sono diventati gli outsider del girone. A soli 36’ minuti dal termine del girone centro nord solo l’Udinese è fuori dalla corsa per un posto alle Final Eight, un dato che la dice lunga sulle qualità delle partecipanti.

Le gare di oggi
Milano-Viareggio giocata in condizioni quasi impossibili eppure capace di regalare al pubblico undici gol, sorpassi e controsorpassi da brividi con colpi di scena a ripetizione. Se ad inizio tappa è stato Valenti a trascinare i suoi, Gori come costante in zona gol, l’eroe di oggi è l’azzurro Di Palma capace di segnare due reti di rara bellezza su una sabbia fradicia nei momenti difficili per i suoi. Stupisce la vena realizzativa di Marinai autore di un’altra doppietta in soli due giorni. Milano ha giocato bene, Eudin e Leo hanno segnato entrambi una doppietta che certifica il loro ritrovato stato di forma. Quando due grandi squadre si affrontano spesso sono i singoli episodi a fare la differenza, così è stato, Viareggio oggi ha potuto contare su un Di Palma in stato di grazia.
Il derby toscano ha sorriso per il secondo anno di fila al Pisa che ha battuto il Livorno 6-4 al termine di una partita emozionante. Tutta un’altra storia rispetto al ko per 8-1 subito dagli amaranto la scorsa stagione. I labronici sospinti dagli spagnoli sono andati in vantaggio ed hanno retto fino ad inizio ripresa poi i neroazzurri hanno messo la freccia sospinti anche da due gol favolosi dei fratelli Marrucci. Due fiondate dalla distanza che non hanno lasciato scampo al portiere avversario. Ma la voce grossa l’ha fatta il giovane Remedi che nei momenti caldi non ha sbagliato la mira (tripletta). L’ex Viareggio è arrivato a quota otto reti battendo già il suo record personale di gol segnati in Serie A. Otto centri anche per Salvadori che ha impresso la sua firma anche oggi, sono tre in altrettante partite di fila.

Il tabellino del Viareggio
Milano – Viareggio 5-6 (1-0; 2-3; 2-3)
MILANO: Chiodi, Ceriani, Polastri, Campolongo, Grassi, Maiorano, Ahmed, Eudin, Leo, Mancuso, Anderson, Zambelli. All: Panizza
VIAREGGIO: Carpita, Pacini, Tavares, Ramacciotti, Marinai, Gori, Gemignani, Okawachi, Valenti, Di Palma, D’Onofrio. All: Santini
ARBITRI: Fabio Organtini di Ascoli Piceno e Alfredo Pavone di Forlì
RETI: 12’pt Leo (M); 2’st Marinai (V), 6’st Marinai (V), 9’st Eudin (M), 11’st Leo (M), 12’st Di Palma (V); 2’tt Gori (V), 2’tt Eudin (M), 5’tt Campolongo (M), 9’tt Gori (V), 11’tt Di Palma (V)
NOTE: Ammoniti Grasso (M), Leo (M)

I risultati della terza giornata
Anxur Trenza-Udinese 9-3
Livorno-Pisa 4-6
Terracina-Happy Car Sambenedettese 1-3
Milano-Viareggio 5-6

Classifica
15 punti Terracina, Viareggio
11 Happy Car Sambenedettese
8 Anxur
7 Milano
6 Livorno, Pisa
0 Udinese