Tim Cup, Lucchese ko a Foggia ai supplementari (2-1)

2 agosto 2015 | 19:01
Share0
Tim Cup, Lucchese ko a Foggia ai supplementari (2-1)

Foggia – Lucchese 2-1
FOGGIA: Narciso, Angelo (34’st Bencivenga), Coletti, Gigliotti, Agostinone, Agnelli, Quinto, Riverola (29’st Gerbo), Sarno, Sainz-Maza (7’pts Viola), Floriano. A disp.: Micale, D’Angelo, Loiacono, Sicurella, Lodesani. All.: De Zerbi
LUCCHESE: Di Masi, Melli, Espeche, Lorenzini, Monacizzo, Calcagni (16’st Ballardini), Mingazzini (4’pts Marchesi), Rosseti, Ashong, Fanucchi (29’st Pecchioli), Nolè. A disp.: Ferrara, Montanaro, Maini, Russo, Terrani, Bianconi, Vita. All.: Baldini
ARBITRO: Di Martino di Teramo (D’Alberto e Giuliani di Teramo)
RETI: 4’pt Espeche, 24’pt e 12’pts Floriano
NOTE: Ammoniti Nolè, Riverola, Ballardini, Quinto, Agostinone, Agnelli, Gerbo, Viola

Esordio ufficiale per la Lucchese in Tim Cup allo Zaccheria di Foggia. Mister Baldini opta, per la prima ufficiale, per una formazione con Rosseti e Fanucchi come terminali offensivi. In porta c’è Di Masi, della vecchia guardia dal 1′ anche Espeche, Calcagni, Mingazzini e Nolè.
Partenza lampo per la Lucchese che conquista subito un calcio d’angolo approfittando di un pasticcio fra Coletti e Narciso. Dalla bandierina batte Calcagni ed Espeche incorna per il primo gol ufficiale dei rossoneri in stagione. Il Foggia non ci sta ma soffre e dopo un tiro di Floriano parato da Di Masi è la Lucchese che ha sue occasioni per raddoppiare: prima Narciso è pronto su Calcagni, quindi Rosseti non centra il bersaglio. Intorno al 20′ cresce il pressing dei satanelli locali: Floriano fa impazzire la difesa avversaria e serve un pallone d’oro per Riverola che però spara in bocca a Di Masi. Due minuti dopo il pareggio. Fa tutto Sainz-Maza, che con un rasoterra taglia tutta l’area di rigore e trova Floriano per la deviazione vincente. La Lucchese subisce il gol ma non demorde e, fino alla fine del tempo, l’occasione migliore è proprio dell’undici di Baldini con Nolè, anticipato di un soffio dal portiere Narciso su cross di Rosseti.
Secondo tempo combattuto, sulla falsariga del primo. Parte ancora bene la Lucchese che aò 5′ prende un palo esterno con Nolè. Cinque minuto dopo e, su cross di Ashong, è Fanucchi che chiama alla grande parata Narciso. Ma il Foggia, sospinto da un buon pubblico, nonostante la stagione non demorde anche se Riverola non sfrutta un erroraccio di Melli e spara centrale. Cinque minuti e per poco un’altra incomprensione fra Narciso e Coletti non regala alla Lucchese la più classica delle autoreti. Espeche al 19′ salva tutto su Sainz-Maza nel momento migliore del Foggia che con Coletti e Sarno va vicino al colpo del 2-1. Finale a ritmi blandi dove si segnala un calcio di punizione di Di Masi, con grande parata dell’ex Di Masi e un colpo di testa di poco alto di Nolè.
Si va ai supplementari e la stanchezza è la cifra degli ultimi 30 minuti di gara. Il Foggia, però, sembra aere ancora un po’ di riserva. Floriano in particolare, che prima non sfrutta un cross di Sarno, poi conclude a rete un micidiale contropiede avviato da Agostinone e concluso dallo stesso Floriano dopo la sponda di Viola. Gerbo potrebbe chiudere i conti ma il difensore Lorenzini si mette in traiettoria, poi è Viola a concludere debole fra le braccia di Di Masi. Nel secondo tempo supplementare è ancora Floriano a sfiorare la tripletta personale, ma il suo destro velenoso sfila di poco a lato. Il tempo scorre, il risultato non cambia. La Lucchese saluta la competizione. Un ko che non fa male e che, anzi, potrebbe anche fare bene per una migliore preparazione per la squadra di Baldini.

Enrico Pace