Beach soccer, Viareggio vicecampione d’Italia

9 agosto 2015 | 19:10
Share0
Beach soccer, Viareggio vicecampione d’Italia

La finale della serie A Beretta, giocata alla Dolomia Beach Arena di Lignano Sabbiadoro tra Viareggio e Terracina, è stata più di una sfida sportiva, è stata qualcosa che va oltre, ai confini delle emozioni. Lo scudetto del campionato Figc-Lnd se l’è aggiudicato Terracina battendo il Viareggio per 7-4, lo stesso risultato della finale scudetto del 2012. A volte il destino è beffardo, comunque sia i tigrotti si prendono il loro terzo scudetto dopo quelli del 2011 e 2012 e con nove trofei diventano il club più titolato d’Italia insieme a Milano.

La squadra di Emiliano Del Duca è stata brava a coniugare la pazienza del ragno e la rapidità dello scorpione sopperendo con il gruppo all’assenza di Frainetti infortunatosi in semifinale. I viareggini sono arrivati a un passo dal loro primo scudetto ma come nel 2012 non sono riusciti ad essere concentrati per tutta la partita. Per due terzi della gara il Viareggio è rimasto in scia al Terracina poi nel terzo tempo ha prevalso il cinismo e il sangue freddo dei pontini. Il Terracina ha mostrato ancora una volta il suo marchio di fabbrica, concentrazione massima, rabbia e ferocia agonistica condita dalle giocate dei singoli. In campo c’erano ben otto azzurri, ed al di là del risultato è un’ottima notizia per il Beach Soccer italiano.
A consegnare il trofeo nelle mani di Angelo D’Amico, capitano dei pontini, ci ha pensato Maurizio Minetti, coordinatore del Dipartimento Beach Soccer della Lnd, insieme a Vico Meroi, vice sindaco della città di Lignano Sabbiadoro. Presenti all’epilogo della serie A Beretta 2015 il presidente del Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia Gianni Toffoletto accompagnato dal suo vice Ermes Canciani, i componenti del Dipartimento Beach Soccer Antonio Mazzetto e Ferdinando Arcopinto (membro della Commissione Fifa per il beach soccer). A consegnare un riconoscimento agli arbitri che hanno diretto la finale c’era Carlo Taverna, ex arbitro della Can Bs ed oggi componente del Cre Friuli Venezia Giulia dell’Aia. Premiati alla fine anche i migliori beacher del campionato: la palma di miglior giocatore è andata a Paolo Palmacci del Terracina mentre quella del miglior portiere è stata assegnata ad Andrea Carpita del Viareggio. Catania, oltre al terzo posto, si consola con il capocannoniere della erie A, Raffaele Ortolini.

Le Final Eight hanno premiato chi ha costruito un gruppo nel corso degli anni arricchendolo con innesti mirati. Ormai nel Beach Soccer FIGC-LND per fare la differenza a certi livelli un sodalizio deve avere un’anima. Emiliano Del Duca, Stefano Santini e Oliviero Di Lorenzo da quasi due lustri conducono le rispettive squadre puntando su un nucleo solido che nei momenti cruciali fa sempre la differenza. L’Happy Car Sambenedettese ha vinto qui a Lignano la Supercoppa 2015 replicando il successo del 2014, l’ultimo scudetto e la Coppa del 2013.

La gara
Viareggio – Terracina 4-7 (0-1, 3-3, 1-3)
VIAREGGIO: Carpita, Pacini, Tavares, Rafael, Ramacciotti, Marinai, Gori, Taffi, Gemignani, Valenti, Di Palma, D’Onofrio; All. Santini
TERRACINA: Spada, Ddi, Olleja M., D’Amico, Olleja S., Francois, Carotenuto, Palmacci, Campominosi, Mucciarelli, Del Duca, Corosiniti; All. Del Duca
ARBITRI: Matticoli di Isernia e Pizzol di San Donà di Piave
RETI: 8’pt Olleja S. (T); 5’st Rafael (V), 5’st Ddi (T), 7’st Marinai (V), 10’st Palmacci (T), 10’st Rafael (V), 11’st Carotenuto (T); 1’tt Ddi (T), 1’tt Ddi (T), 5’tt Carpita (V), 11’tt Palmacci (T)
Partenza sprint tra le due formazioni, sostenute da un folto pubblico, con una nutrita rappresentanza di supporter bianconeri. La gara è vivace e ricca di buone giocate. Ma il risultato si sblocca solo all’8′ con il vantaggio del Terracina siglato da Simone Olleja: una rasoiata che non lascia scampo a Carpita. I pontini sfiorano subito il raddoppio con Ddi al termine di un bel dialogo in velocità con Palmacci e Corosiniti. La gara resta bella anche nel secondo tempo, ma Viareggio fatica a trovare la quadra nella manovra offensiva. Al 4′ Carotenuto in rovesciata colpisce la traversa. Al 5′ Matteo Olleja atterra Rafael che pareggia con un perfetto calcio piazzato. Ma Terracina risponde subito, direttamente dalla rimessa in gioco, con uno straordinario ace di Ddi. Parità che viene ristabilita da capitan Marinai al 7′, sfruttando nella circostanza un intervento impreciso di Spada. Il tira e non molla non finisce mai: al 10′ Terracina torna avanti con Palmacci, pochi istanti dopo Rafael risponde ancora Rafael. Ad un minuto al termine arriva un gran colpo di Carotenuto da far impazzire la Dolomia Beach Arena. Il terzo ed ultimo tempo si apre con due punizione di Ddi, entrambi a segno dalla distanza. Al 2′ Spada di supera, prima neutralizzando un penalty di Gori e dopo una rovesciata di Marinai. Non è da meno il suo collega Carpita che al 5′ accorcia le distanze con un colpo coast-to-coast. Passano inesorabili i minuti ed il Viareggio non riesce a colmare la distanza che li separa dai pontini. All’11’ arriva la rete dell’inesauribile Paolo Palmacci, nominato Miglior Giocatore della Serie A 2015.