Elite Under 23, torna a settembre il Trofeo Corsanico

10 agosto 2015 | 16:59
Share0
Elite Under 23, torna a settembre il Trofeo Corsanico
Elite Under 23, torna a settembre il Trofeo Corsanico
Elite Under 23, torna a settembre il Trofeo Corsanico
Elite Under 23, torna a settembre il Trofeo Corsanico

Il prossimo 12 settembre la società ciclistica Corsanico organizza il Trofeo Corsanico, gara per Elite-Under23 inserita nel calendario Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana.
La gara, che di solito si svolgeva nella prima settimana di agosto, è stata spostata a settembre nell’intento di avere al via un maggior numero di atleti, ma soprattutto per capire se la nuova collocazione farà sì che la gara possa vedere molti più atleti all’arrivo. Ad un mese dallo svolgimento della gara hanno già dato la loro adesione praticamente tutte le società toscane con i loro migliori atleti e gi organizzatori hanno preso contatto anche con alcune squadre extra regionali fra le migliori del
panorama ciclistico.

E’ di queste ore anche la conferma della presenza a Corsanico della MG-KVis, il team professional che ha nelle proprie fila fra gli altri Michele Gazzara, vincitore in queste ultime settimane una gara internazionale nel Lazio e della classica di Briga Novarese in Piemonte. Oltre a Gazzarra la MG-KVis potrà contare anche su altri ottimi elementi fra cui Nicola Gaffurini ed Antonio Santoro che si annunciano fin d’ora come atleti da tenere in grande considerazione. Anche la Palazzago di Bergamo, la squadra nelle cui fila è cresciuto Fabio Aru, secondo quest’anno al Giro d’Italia, ha già inviato la propria iscrizione a conferma dell’interesse che la gara di Corsanico sta suscitando un po’ in tutta Italia. Gli organizzatori stanno lavorando a pieno organico per allestire una edizione ancora una volta all’altezza della tradizione di questa gara che negli anni è diventata una classica del calendario dilettantistico in Italia.
Il percorso sarà quello classico sulla distanza di 155 chilometri. La partenza sarà data alle 12,50, con la salita di Pedona affrontata dal versante di Corsanico da ripetere due volte, mentre in occasione della terza ed ultima scalata la gara terminerà al centro della località versiliese da cui si gode un panorama fantastico che abbraccia tutta la costa dall’Isola d’Elba fino a La Spezia.