
Un torneo per ricordare Barbara Costa, esempio di sportività e orgoglio per la città di Lucca: è quello organizzato dal Basket Le Mura e che si disputerà il prossimo 18 settembre al Palatagliate. L’iniziativa è stata presentata oggi (18 agosto) nella sede della palestra Ego da parte di rappresentanti del club e non soltanto: erano infatti presenti il direttore generale della Cassa di rRsparmio di San Miniato Silvano Piacentini (gruppo Carismi), Serena Frediani per l’Allegra Brigata, Marco Malaspina per la Croce Verde di Lucca, oltre ai rappresentanti del club Lidia Gorlin, Cristiana Cardella, Andrea Piancastelli e alla giocatrice Martina Crippa.
Il Torneo Carismi Barbara Costa, questa la dicitura completa, sarà il primo del suo genere a Lucca: “Si tratterà di un mini triangolare – spiega Piancastelli – che si svolgerà in una sola giornata, grazie alla formula dei mini match. Parteciperanno i campioni d’Italia di Schio e Torino”. Un progetto subito sposato dal gruppo Carismi: “Siamo accanto al basket Le Mura ormai da quattro anni – spiega Piacentini – e possiamo dire di essere molto soddisfatti sia dei risultati sportivi che di quelli raccolti dal punto di vista dell’impegno sociale”. La serata, che inizierà alle 19, costituirà infatti occasione propizia per una raccolta alimentare destinata alla Croce Verde di Lucca: “Tutti possono portare qualcosa – spiega Malaspina – e ci speriamo davvero perché la richiesta d’aiuto da parte delle famiglie è sempre più pressante”. Oltre a questo, ci sarà spazio anche per interagire con i ragazzi dell’Allegra Brigata: “Sono ragazzi affetti da disabilità intellettiva – ricorda Frediani – ma che grazie allo sport riescono a fare enormi passi in avanti nella vita di tutti i giorni. Oggi ne abbiamo 35 e praticano 7 discipline differenti: lo sport è davvero un momento di integrazione”.
Intanto la squadra si radunerà il 25 agosto al Palazzetto (al netto dell’assenza di Pedersen): “In questi quattro mesi ci siamo dati una struttura maggiormente capillare – afferma Cardella – necessaria per il nostro ulteriore sviluppo e la nostra continua crescita”. Lidia Gorlin illustra invece un progetto che, nelle intenzioni del club, dovrebbe garantire grandi soddisfazioni, avvicinando la squadra alle realtà vicine: “Spesso siamo viste come il sogno irraggiungibile – ricorda – ma vogliamo spiegare che non è così. Per questo abbiamo avviato un dialogo con società vicine, per collaborare insieme: durante la preparazione avremo con noi due ragazze da Prato, una da Massa e una da Pontedera, oltre a Petri. Proveranno a giocarsi le loro carte e a dimostrare il proprio valore: sono giocatrici che vanno dall’anno 1998 al 2000”. Il 25 agosto l’appuntamento è dunque (alle 17,15) al Palatagliate per le foto di rito, ma attenzione, perché come noto l’agibilità della struttura è scaduta e nessuno potrà entrare oltre a stampa e, naturalmente, membri del club. Il 31 di agosto si riunirà la commissione di vigilanza che, con ogni probabilità entro il 2 settembre, delibererà la nuova concessione dell’agibilità riducendo la capienza a 1300 posti. Non ci sono più problemi al tetto, ma persistono altri fattori legati alla struttura che imporranno una decisione del genere. Quello dell’ingiabilità sarà un problema concreto per l’amichevole fissata il 29 agosto contro l’Oregon University: se non si trova una sede vicina verrà giocata a porte chiuse. Nel gruppo che lotterà presumibilmente ancora con Schio e con Ragusa, come ricorda Crippa, per le posizioni di vertice, spicca il nuovo ingresso di Viale, classe ’96 giunta in prestito dal Ghezzano, mentre Mandoni giocherà con la Spring under 18, ma si allenerà sempre con la prima squadra. Nel frattempo si attende di capire come Gaeta recupererà dall’infortunio al ginocchio, ma i capisaldi, tra cui Pedersen, Crippa, Dotto e Templari, saranno tutte pronte al nastro di partenza.
La presentazione ufficiale della prima squadra e dell’intero settore giovanile è fissata per il 10 settembre a villa Bottini. Altri appuntamenti: il club sarà presenta alla Notte Bianca lucchese con un suo stand ed il 26 settembre Lucca renderà il favore a Torino andando a giocare un match amichevole in Piemonte. Il 21 novembre ecco invece che la nazionale femminile sarà impegnata al Palatagliate per una gara di qualificazione ai campionati europei.