All’alba… correrò. Torna l’evento “5 alle 5”

28 agosto 2015 | 12:15
Share0
All’alba… correrò. Torna l’evento “5 alle 5”

Lucca alzati e corri!: è lo slogan della terza edizione della 5 alle 5: all’alba vincerò, evento podistico che aprirà il calendario sportivo del settembre lucchese, venerdì prossimo (4 settembre) inserendosi nell’orbita della settima Lucca Marathon, in programma per il 25 ottobre. L’iniziativa quest’anno sarà patrocinata dall’Antico Caffè delle Mura, gestito da Sauro Barsotti, che ha colto l’occasione per rivolgere un appello all’amministrazione comunale: “Il Caffè vuole aprirsi alla città – ha detto – Potremmo ricreare qui una piccola Versiliana”. La manifestazione sportiva è stata presentata questa mattina (28 agosto) al Caffè delle Mura dal presidente di Lucca Marathon, Moreno Pagnini e dall’assessore allo sport del Comune, Celestino Marchini, alla presenza di Sauro Barsotti e di Valerio Antonetti in rappresentanza della onlus Il sorriso di Stefano, cui sarà devoluto parte del ricavato dalla quota di iscrizione.

“Si tratta di un’iniziativa nata per gioco – ha spiegato Pagnini- che ha riscosso sin da dubito un consenso sorprendente: per la prima edizione erano stati stampati 200 pettorali e ci sono stati 400 iscritti, per la seconda ne avevamo previsti 500 e sono stati quasi 700, così per quest’anno abbiamo deciso di realizzare ben 1000 pettorali. Come sempre sarà un’occasione per ammirare le Mura ad un orario insolito, che offre un fantastico scorcio sulla città”. Il percorso, lungo  5 chilometri, si mantiene in linea con la tradizione: si parte dal Caffè delle Mura, dove è previsto il ritrovo alle 4,30, per percorrere un giro di Mura, scendendo in corrispondenza delle aree pedonali della circonvallazione. La partenza è libera in un orario compreso fra le 5 e le 5,30 del mattino. Ad attendere i partecipanti all’arrivo ci sarà un ristoro-colazione offerto dall’Antico Caffè delle Mura.
“Da sempre – ha dichiarato Barsotti – rientra nelle mie intenzioni aprire il Caffè alla città, metterlo al servizio dei cittadini: per questo accolgo con piacere iniziative di questo tipo e voglio far sapere al Comune che sono disponibile per qualsiasi tipo di collaborazione e organizzazione di eventi che contribuisca al mantenimento e alla promozione del patrimonio comune. Le Mura sono un luogo da valorizzare molto più di quanto non sia stato fatto fino ad ora: Lucca, se amministrata bene, potrebbe vivere di rendita. Il Caffè rappresenta un collegamento con arte, cultura e ralax, offrendo ai turisti e soprattutto ai lucchesi l’opportunità di contemplare in tutta tranquillità l’ambiente circostante: motivo per cui vorrei ricreare qui una piccola Versiliana, che si rivolga in primis agli abitanti del posto”.
Per chi volesse evitare la fila per le iscrizioni è prevista la possibilità di acquistare il pettorale già da adesso in tre diversi punti: la palestra Ego wellness di Sant’Alessio, la palestra Life personal fitness di S.Filippo e il bar Olimpia di Marlia. Anche per quest’anno sono state pensate due opzioni: un pacco gara da 5 euro comprensivo di un gadget offerto da Diadora o il pacco più importante, da 10 euro, con il Running K-way Diadora. La quota di iscrizione comprende il pettorale e la colazione.
“La manifestazione – è intervenuto Marchini – promuove un importante connubio fra sport e socialità, in grado di portare in città spettacolo, solidarietà e turismo al tempo stesso”. L’impegno di Lucca Marathon prosegue anche sul versante della solidarietà: parte del ricavato, precisamente un euro per ogni iscritto, sarà infatti devoluto all’associazione Il sorriso di Stefano, che offre sostegno alle famiglie indigenti locali e a comunità africane e sudamericane disagiate.
Comune di Lucca e Diadora saranno partner dell’iniziativa ed è prevista la presenza di Salvatore Bettiol in qualità di testimonial dell’azienda sportiva italiana.

Jasmine Cinquini