Andreucci al comando dopo la prima giornata del Rally del Friuli

Andreucci al comando del Rally del Friuli Venezia Giulia dopo la prima giornata. L’otto volte campione italiano su Peugeot 208 T16, navigato da Anna Andreussi, con un tempo totale di 39’04″1, è in testa davanti al bergamasco Alessandro Perico in coppia con Turati (a 40″4), mentre terza è la Ford Fiesta alimenta a Gpl di Giandomenico Basso e Lorenzo Granai, a 49″1. Problemi, nel finale di giornata per Perico, andato in testacoda (PS 5) bergamasco Perico, per la cui causa ha perso circa 15″ ed anche per Basso, rallentato di circa 30″ sulla quarta prova da una panne elettrica.
La gara ha perso, già dalla seconda prova, l’ufficiale Skoda Umberto Scandola, con la nuova Fabia R5, incappato in un incidente e sempre tra i piloti più in vista, ritiro anche per Simone Campedelli (PS 5) per problemi elettrici ed anche per il reggiano Ivan Ferrarotti (Renault Clio R3T), per una “toccata anteriore” già nella prima prova.
Per quanto riguarda le vetture storiche, la prima tappa è andata al siciliano Domenico Guagliardo (Porsche 911 SCRS) con un tempo di 40’22″4, distaccando così di ben 34″1 la Lancia Rally 037 del sammarinese Marco Bianchini che si è piazzata al secondo posto con un tempo di 40’56.5. Medaglia di bronzo provvisoria all’equipaggio della Lancia Stratos formato dall’ex di F1 Erik Comas e Fabrizia Pons, con uno scarto di 49″6. Non sono mancati i colpi di scena: leader il bresciano Pedro, in testa sino all’ultimo impegno di giornata (Ps 5) ha perso la leadership per una foratura posteriore alla sua Lancia Rally 037.
Oggi è partita anche la sfida per il Trofeo rally Nnzionali di terza zona a coefficiente 2,5 (Trn), che ha visto i 27 piloti confrontarsi nella sola prova Città di Udine: è stato il reggiano Roberto Vellani, navigato da Alice De Marco, ilmigliore, con un tempo di 1’43″2.
Domani il secondo giorno di gare con arrivo a Cividale del Friuli.