
Primo Memorial Bernardo Romei. Sarà questo ilnome del torneo di rugby dedicato al giovane giocatore, organizzato del Rugby Lucca con la partecipazione della Fondazione Banca del Monte e l’associazione Lucchesi nel Mondo. “In occasione del decimo anniversario della nostra nascita, vogliamo riconoscere il ruolo che ha avuto Bernardo come padre putativo – spiega Andrea Urso, presidente Rugby Lucca – organizzando un torneo di rugby alle 10 di domenica 13 settembre al locale impianto dell’acquedotto in via della Macchia. Il torneo sarà un triangolare tra le squadre under 18 di Lucca, Lunigiana e Valdinievole, categoria allenata per prima dal giovane Bernardo fino al raggiungimento della serie C. Si svolgerà la classica formula a tre partite, tutti contro tutti. A termine del torneo la premiazione che vedrà intervenire la famiglia Romei per premiare la squadra vincente, il Comune di Lucca per la seconda classificata e la Federazione italiana rugby per la terza classificata. Inoltre verrà consegnato il premio speciale al miglior giocatore del torneo dalla presidente dell’associazione Lucchesi nel mondo Ilaria Del Bianco. Alla fine ci sarà uno dei momenti che nel rugby è ritenuto uno dei più importanti, ovvero il terzo tempo, dove interverranno tutte le autorità presenti e tutte le squadre che hanno partecipato al torneo”.
Grazie ai ricavati di questa edizione sarà possibile acquistare un defibrillatore che sarà installato agli impianti del Rugby Lucca e verrà data la possibilità a molti ragazzi disagiati, come quelli del Villaggio del Fanciullo, di fare sport e giocare a rugby in maniera totalmente gratuita.
“Si è venuto a creare una sorta di gemellaggio spirituale tra associazione e rugby con Bernardo Romei – aggiunge Ilaria Del Bianco – è un modo partecipare in maniera unita a eventi che vogliono dare vita al suo spirito sportivo e di solidarietà. A rendere omaggio a questo matrimonio è stata realizzata una maglietta che riporta i loghi della Fondazione Banca del Monte, dell’associazione Lucchesi nel mondo e la firma di Bernardo Romei, con la quale vorremmo partecipare in gruppo alla marcia podistica 5 alle 5“.
Valentina Polieri