



Il grande calcio torna di scena al Porta Elisa di Lucca: giovedì (3 settembre), alle 16, ecco la sfida tra nazionale italiana under 20 e peri età della Germania. La gara si colloca nell’ambito della quindicesima edizione del torneo quattro nazioni, presentato stamani (1 settembre) a palazzo Orsetti dal sindaco Tambellini, dall’assessore Marchini, dal direttore generale della Lucchese Giovanni Galli e, ovviamente, dagli esponenti della federazione. Erano dunque presenti anche il tecnico Alberico Evani, il segretario Fabio Ferappi ed il medico Cosimo Tudisco.
“Lucca è lieta di ospitare un evento così prestigioso – commenta il sindaco, al quale la Figc consegna una maglia della nazionale con il numero 10 ed il cognome – e abbiamo cercato di rendere il vostro soggiorno piacevole. So che molti dei vostri ragazzi non hanno mai visto la città e spero che il giro che farete domani vi regali emozioni. Grazie alla Lucchese, a Lucca united e a tutti colori che si sono adoperati per la riuscita dell’iniziativa. La maglia? Proverò a fare due palleggi giovedì, ma non garantisco nulla” scherza. Al torneo parteciperanno anche Svizzera e Polonia (vincitrice dell’ultima edizione, mentre l’Italia viene da due secondi posti consecutivi): l’under 20 è a Lucca da domenica scorsa e sta sostenendo gli allenamenti (aperti al pubblico) al campo Henderson. Durante la loro permanenza gli azzurrini avranno modo di incontrare l’Allegra brigata (oggi alle 16) e di visitare la città ed il museo della Lucchese (domani alle 18,30).
“L’accoglienza è stata ottima – spiega Evani, indimenticato pilastro della nazionale maggiore, come del resto Galli – ci troviamo benissimo sia a livello di strutture sportive che alberghiere. La gara contro i tedeschi è il clou del torneo, perché loro hanno vinto 8 volte e, in generale, si tratta sempre di scontri storici. Sarà un po’ dura per noi perché il gruppo è nuovo, si apre un nuovo biennio. Il problema fondamentale – Evani lancia un campanello d’allarme – è però che i nostri non hanno minutaggio: non trovano spazio nei loro club di appartenenza, mentre i tedeschi giocano quasi tutti”. Il tecnico ha convocato 24 ragazzi, pescando anche due elementi dall’estero (Bornemouth ed Elche).
“Questa iniziativa – spiega Galli – è l’ulteriore dimostrazione che i rapporti con l’amministrazione, dopo gli insilai dissidi, vanno della direzione di una sinergia assoluta per la crescita della città sotto tutti i punti di vista e, specialmente, dal punto di vista sportivo. Il grande caldo ha fatto soffrire il terreno di gioco, per cui abbiamo deciso di non usarlo più dal match contro la Fiorentina”.
L’assessore Marchini, nel ringraziare tutte le componenti che hanno consentito l’evento (tra cui anche la Croce Verde, presente con due autoambulanze) parla di un appuntamento che inorgoglisce la città. L’orario (le 16) può sembrare poco consono, ma non era possibile fare altrimenti: i club rivogliono i ragazzi in serata, per averli pronti nel weekend. La prevendita sta comunque andando bene: il prezzo del biglietto è di 5 euro sia per la tribuna che per la gradinata.I biglietti sono a disposizione del pubblico dal 21 agosto 2015 presso i punti vendita della TicketOne (clicca qui) e sui siti internet www.figc.it e www.tichetone.it. I possessori della Card Vivo Azzurro hanno diritto a 2 biglietti omaggio, previa richiesta scritta, che va indirizzata a vivoazzurrofigc.itivoazzurro@figc.it entro, e non oltre, martedì 1 settembre alle 16. I titolari delle tessere federali e delle tessere Cpni valide per il 2015, potranno accedere direttamente alla tribuna.
Ecco l’elenco dei convocati.
Portieri: Pierluigi Gollini (Hellas Verona), Wladimiro Falcone (Savona);
Difensori: Michele Troiani (Benevento), Davide Calabria (Milan), Filippo Costa (Bournemouth), Luca Crecco (Virtus Lanciano), Elio Capradossi (Roma), Giacomo Sciacca (Renate), Luca Iotti (Elche Ilicitano), Sebastiano Luperto (Napoli);
Centrocampisti: Patrick Ciurria (Spezia), Mattia Aramu (Livorno), Alberto Grassi (Atalanta), Andrea Palazzi (Livorno), Lorenzo Pellegrini (Sassuolo), Luca Mazzitelli (Brescia), Luca Zanon (Virtus Entella), Mattia Rossetti (Catania);
Attaccanti: Accursio Bentivegna (Palermo), Leonardo Morosini (Brescia), Pierluigi Cappelluzzo (Pescara), Alessandro Piu (Empoli), Andrea Petagna (Ascoli), Edoardo Oneto (Sampdoria).
Staff
Capo delegazione: Andrea Edoardo Stefani; Tecnico Federale: Alberico Evani; Segretario: Fabio Ferappi; Assistente allenatore: Luigi Garzya; Preparatore atletico: Luca Coppari; Preparatore dei portieri: Graziano Vinti; Medico federale: Cosimo Tudisco; Fisioterapista: Maurizio D’Angelo.
Il prezzo del biglietto è di 5 euro sia per la tribuna Centrale che per la gradinata, fatti salvi i diritti di prevendita. I biglietti sono a disposizione del pubblico dal 21 agosto scorso nei punti vendita della TicketOne (clicca qui) e sui siti internet www.figc.it e www.ticketone.it. I possessori della Card Vivo Azzurro hanno diritto a 2 biglietti omaggio, previa richiesta scritta, che va indirizzata a vivoazzurrofigc.itivoazzurro@figc.it entro, e non oltre, oggi (1 settembre) alle 16. I titolari delle tessere federali e delle tessere Coni valide per il 2015, potranno accedere direttamente alla tribuna.
Paolo Lazzari