Trofeo dell’Appennino tosco emiliano: trionfo per Gloria Marconi e Jalili Jamali



Pronostici rispettati al Trofeo dell’Appennino tosco emiliano, memorial Umberto Poggi: la vittoria nella sesta edizione va infatti a Gloria Marconi e Jilali Jamali. Sport e natura, binomio perfetto per questa competizione di fine estate nel calendario Fidal Toscana della corsa in montagna, organizzata dal Gs Orecchiella Garfagnana in collaborazione con il Parco dell’Appennino Tosco-Emiliano e il Corpo forestale dello Stato.
Tracciato leggermente variato rispetto alle precedenti edizioni, su un percorso immerso nella natura, che esalta le qualità tecniche degli atleti, da ripetere due volte interamente all’interno del Parco. Partendo dal prato all’interno del Centro visitatori della riserva naturale dell’Orecchiella gli atleti hanno percorso il sentiero del Fontanone, per salire poi nel bosco di faggi; a seguire la discesa, circa 800 metri, molto tecnica; dal terzo km, all’interno della pineta è stata tracciata la variante rispetto al passato, con una impegnativa salita, per arrivare poi al Centro visitatori, giro ad anello del laghetto, circondati dal pubblico; il tutto da ripetere due volte, con traguardo ai piedi della maestosa pania di Corfino.
140 i runners al via, cui si sono aggiunte numerose famiglie per la passeggiata ludico-motoria. Alle spalle del forte atleta marocchino Jamali due grimpeurs toscani, Stefano Ricci dell’Atletica Vinci con il tempo di 30:16 contro i 30:13 del vincitore, e Lorenzo Checcacci (Alpi Apuane) in 30:22; sesto posto per Andrea Nannizzi, migliore tra gli atleti della società di casa, il Gs Orecchiella Garfagnana.
Al femminile, come detto, ancora un trionfo per Gloria Marconi, con il tempo 32:51, davanti alla forte Ana Nanu del Gs Gabbi (33:30) e Andreas Salas del Gs Antraccoli. Tra i veterani bella vittoria di Maurizio Lorenzetti (La Galla Pontedera), secondo Giuliano Burchi (La Stanca Valenzatico), terzo Francesco Frediani (Gp Alpi Apuane). Nella categoria “Argento” affermazione di Franco Olivari del Gs Orecchiella, su Roberto Mei (Asd Silvano Fedi) e Silvio Toni (Gs Orecchiella); tra gli “Oro”, primo Aldo Borghesi (Road Runner Club Milano), su Giuseppe Monini (Gs Orecchiella), terzo Giuseppe Giannoni (Atletica Sarzana). Tra le “Veterane” ottima prova per Odette Ciabatti (Gs Lammari) , che precede Donati Lucia (La Stanca) e Giuliana Pennacchi (Marciatori Barga). Da segnalare l’ottima prova, pur fuori classifica generale, degli allievi Lucchesi Melaku, Girma Castelli, Franchi Manuel e Biagioni Christian.
La cerimonia delle premiazioni ha visto il commovente ricordo del dottor Umberto Poggi, che fu responsabile della Forestale nel Parco Orecchiella e fondatore nel 1968 del Gs Orecchiella Garfagnana, con i suoi familiari come ospiti d’onore insieme a Olimpio Paolinelli, prima storico fortissimo atleta, poi lungimirante dirigente del sodalizio garfagnino. Nel pomeriggio un autentico momento di festa, il più atteso dalle famiglie e dai bambini: la mini run, con percorsi per tutte le categorie, dalla “super-baby” (2013/2014) fino ai ragazzi e alle ragazze (2002/2003); un ricco ristoro ha preceduto la consegna della medaglia ricordo a tutti i partecipanti.