Pugilistica Lucchese, ripresa l’attività al Pertini

4 settembre 2015 | 12:19
Share0
Pugilistica Lucchese, ripresa l’attività al Pertini

Torna il sereno anche per la Pugilistica Lucchese: martedi (1 settembre) ha infatti ripreso la sua attività sportiva nella nuova palestra dell’Istituto Pertini dopo che era stata interrotta l’attività presso la sede temporanea dell’Itc Carrara.
La strada giusta è stata trovata dall’assessore Marchini che per primo ha trovato la disponibilità sia dei docenti di attività motoria del Pertini che della preside dopodiché è toccato alla Provincia dare il proprio parere favorevole (i dirigenti Lazzeri e Sebastiani hanno preso a cuore la vicenda già da febbraio cosi come l’assessore Regoli) mentre la Pugilistica Lucchese si è impegnata ad installare la sua attrezzatura fissa (sacchi e ring) con opportuni accorgimenti tecnici per non creare nessun disturbo all’attività didattica della scuola .

La palestra verrà usata in orario extrascolastico per tutti i giorni delle settimana (dalle 18,30 alle 22), anche durante le chiusure della scuola. Dopo anni di battaglie la Pugilistica Lucchese potrà avere la sua sede (regolamentata da convenzione con Provincia e con la scuola con accordi ben chiari e delineati). Per il suo allestimento il Comune di Lucca darà il suo contributo mentre la Pugilistica Lucchese si è impegnata a collaborare direttamente con la scuola mediante un programma di avviamento alla pratica sportiva riservato agli alunni, ma anche a interventi diretti durante l’orario scolastico previo accordo con i docenti di attività motoria. Questa richiesta è arrivata direttamente dalla preside signora Venturi.
Ora rimane da allestire la palestra ma intanto gli allenamenti sono ripresi e in questo mese la Pugilistica conta di ritornare ai livelli di luglio sia come presenze che come intensità del lavoro. Alla riapertura erano già tanti i ragazzi presenti. Dopo la firma della convenzione con il Pertini avvenuta sabato 29 agosto le nubi si sono diradate anche sul fronte delle attività: il 19 settembre a Gottingen (Germania) i pugili Demollari, Henchiri, Hysenllari, Rimanti, Monselesan a cui si affiancheranno altri pugili toscani parteciperanno ad un torneo internazionale di Boxe (presenti squadre da tutta Europa oltre che dalla Russia). Una trasferta molto importante per i ragazzi di Monselesan visto che la Germania è in questo momento la nazione più attiva in Europa nella boxe. Il 25 trasferta a Lignano Sabbiadoro per la conquista della Coppa Italia Trofeo Coni. Per la Toscana la squadra è quella lucchese: Leonardo Bruni (cucciolo), Matteo Mencaroni (cangurino), Lorenzo Frugoli e Daniele Masa (coppia canguri) e per gli allievi i gemelli Kevin e Antony Lopresto accompagnati da Giulio Monselesan.
Gli orari di apertura della nuova palestra sono dalle 18,30 alle 22 tutti i giorni con diverse possibilità di corsi. Chiunque voglia provare il pugilato può passare ogni sera.