Raffaelli nuovo esterno della Libertas Lucca. Intervista doppia con il collega di reparto Poli

8 settembre 2015 | 17:13
Share0
Raffaelli nuovo esterno della Libertas Lucca. Intervista doppia con il collega di reparto Poli

Dopo la cena di presentazione di lunedì, la Libertas Basket Lucca svela il nome del nuovo acquisto che andrà a rinforzare il reparto esterni della squadra. Si tratta del viareggino Ivan Raffaelli, top scorer l’anno scorso del campionato di serie D, cresciuto nelle giovanili del Cgc e della Vela Basket Viareggio dove ha collezionato, come under, anche qualche breve apparizione nel campionato di serie C2. Raffaelli conosce bene la Libertas Lucca, seppur da avversario, vista la partecipazione lo scorso anno nello stesso girone del campionato di serie D. E’ un esterno di 1.88 metri, con spiccate doti offensive, molto intenso sia in attacco che in difesa. In questa intervista è a confronto con un altro esterno della Libertas Basket Lucca, ovvero Francesco Poli, confermato quest’ultimo dopo la promozione lo scorso anno in serie C Silver.

Dove sei cresciuto cestisticamente?
Raffaelli: “Sono cresciuto a metà tra le giovanili del Cgc Viareggio e della Vela Basket Viareggio. Proprio in quest’ultima squadra ho collezionato qualche piccola presenza, come under, nel campionato di serie C2. A parte l’infortunio che mi ha bloccato nel 2010, si può dire che ho sempre militato cestisticamente nella Vela Basket Viareggio con la quale ci siamo classificati noni lo scorso anno”.
Poli: “Io ho sempre giocato nelle giovanili della Pallacanestro Lucca. Ho disputato le giovanili fino all’under 19 alla Pallacanestro Lucca, giocando contemporaneamente anche nel campionato di serie D con la Libertas Basket Lucca. Il mio approdo fisso alla Libertas risale a circa tre anni fa”.

Come ti sei trovato all’interno di questo nuovo gruppo?
Raffaelli: “Mi sono trovato bene come mi aspettavo, dopo averci giocato spesso contro. E’ un gruppo giovane e volenteroso di ascoltare le direttive specifiche dell’allenatore. I miei compagni, poi, mi hanno aiutato fin da subito ad entrare dentro agli schemi”.
Poli: “Siamo una squadra molto unita. Ci sono molti confermati dell’anno scorso e pure i nuovi innesti si sono inseriti benissimo all’interno dello spogliatoio. Tra i nuovi arrivati conoscevo solo Ivan proprio perchè sono stato suo avversario l’anno scorso in campionato”.

Cosa ne pensi della società biancorossa?
Raffaelli: “Ti dirò, sono approdato alla Libertas da soli venti giorni e per ora le cose vanno bene. Lunedì sera ho trovato molto carina l’idea della cena di presentazione con i nostri tifosi. Non conosco ancora bene tutti i dirigenti ma l’impressione che mi hanno fatto finora è buona”.
Poli: “Con la società mi trovo bene. Pur essendo una società piccola ogni cosa che fa, la fa al massimo”.

E di coach Romani che dite?
Raffaelli: “Me ne avevano parlato bene prima del mio arrivo. Adesso che lo conosco confermo quanto mi dicevano sul suo conto. Una persona seria e organizzata che, però, ho sempre affrontato da avversario. Sono convinto che se fai quello che dice, poi ti togli grandi soddisfazioni”.
Poli: “Maurizio mi aveva già allenato nelle giovanili della Pallacanestro Lucca. E’ un allenatore duro, molto severo, ma credo che i risultati da lui ottenuti parlino da sé”.

Con che spirito affronterai il campionato di serie C Silver?
Raffaelli: “Il livello del campionato mi aspetto che sia alto, soprattutto da un punto di vista fisico. Dovremo lottare il doppio per sopperire alla mancanza di chili di certi nostri avversari. Affronteremo, comunque, il campionato di C Silver a muso duro”
Poli: “Sono convinto che sarà un campionato di qualità. Più difficile rispetto all’anno scorso. Questo ci sprona a fare sempre meglio. Sappiamo che non siamo i favoriti, ma nemmeno lo scorso anno lo eravamo. Sono molto contento di affrontare questa nuova sfida”.

Come valuti l’esordio in Coppa Toscana con Calcinaia?
Raffaelli: “I primi due quarti non abbiamo applicato i nostri schemi e non siamo stati all’altezza del nostro potenziale. Anche nel terzo quarto ci siamo trovati impreparati. Nel quarto periodo, invece, abbiamo fatto il nostro gioco: difesa forte e pochi palloni persi”.
Poli: “Devo dire che abbiamo fatto una preparazione atletica completa, ma non pesante. Forse, alla luce anche dell’esordio, dobbiamo lavorare di più sul campo per trovare i giusti equilibri. Siamo consapevoli che le cose fatte allo stesso ritmo e con la stessa intensità dell’anno scorso quest’anno non basteranno”.

C’è un aspetto tecnico personale che senti di voler migliorare quest’anno?
Raffaelli: “Data la mia mancanza di esperienza reale sul campo della C2, voglio approfittare di quest’anno per migliorare soprattutto nel gioco di squadra. Vengo da una stagione come top scorer della mia ex squadra ma sono consapevole che non si possa esagerare troppo in attacco in questa serie. Voglio giocare di più all’interno di un sistema organizzato senza, però, venire meno ai miei punti forti richiesti anche dal mio coach: intensità nel gioco e difesa forte”
Poli: “Ci sono tanti aspetti su cui migliorare. Primi su tutti: palleggio e arresto e tiro. Già in preparazione, abbiamo fatto molti allenamenti individuali sul tiro e allenamenti su aspetti specifici del gioco”.