Le Mura, la sfida parte dalla città: vinciamo con Lucca – Ft






Il Basket Le Mura Gesam chiama e la città risponde presente: circa 300 appassionati hanno accolto la prima squadra ed i settori giovanili questa sera (10 settembre) nella splendida cornice di Villa Bottini. Una presentazione in pompa magna che bene si addice, del resto, ai rinnovati e ambiziosi intenti del club, specialmente dopo una stagione passata leggermente sotto alle attese. Così ecco un roster rinnovato per cinque elementi, una base solida che resta e tanta voglia di stupire ancora, sgranando occhi ad ogni tripla e suggerendo applausi ritmati.
“La nostra è una società accogliente – ha spiegato il presidente Rodolfo Cavallo – capace di aprirsi a più istanze. Ringrazio in particolare il main sponsor Gesam, perché senza di loro la massima serie sarebbe impossibile, ma il mio abbraccio va anche ad associazioni splendide che collaborano con noi, come l’Allegra Brigata e a giornalisti come Fabrizio Tonelli che ci hanno seguiti da sempre”. Cavallo ed il responsabile marketing Massimo Branchetti, solerte nell’elencare la lunga lista di partnership e sponsor che accompagnano il cammino del club, insistono su un punto: senza il sostegno della città, dai tifosi agli imprenditori, restare a questi livelli sarebbe impossibile. E a proposito di istituzioni, l’assessore Celestino Marchini ed il sindaco Alessandro Tambellini provano a rassicurare tutti quanti: “I problemi ci sono – spiega il primo cittadino, ma contiamo di risolverli nel minor tempo possibile, ben consapevoli dell’enorme valore che questa squadra porta alla città”. Marchini ricorda invece come il Palazzetto abbia attualmente una capienza limitata a 1300 posti: “Ma nel caso in cui si giungesse alle fase finali – promette – faremo di tutto per ampliarla. Queste ragazze uniscono tutta la città e portano valori sani: non possiamo non sostenerle”.
Poi ecco che le protagoniste si alternano sul palco: dall’Under 13 all’Under 18, fino alla prima squadra, passando per il Basket Porcari, club associato da quest’anno a Le Mura: circa 70 ragazze si prendono la scena ed il pubblico applaude convinto. Quando arriva il turno di Crippa e compagne la passione sale, fino a trasformarsi in un sostegno convinto: “Sono qui da 10 anni – rammenta coach Diamanti – e ricordo bene le nostre partite con venti spettatori. Oggi ripenso a tutto quello che abbiamo fatto e guardo a quello che saremo in grado di fare: siamo molto ambiziosi e ci sono i presupposti per fare bene. E’ rimasto un gruppo di giocatrici adesso più consapevoli, un nucleo coeso in cui potranno inserirsi i nuovi ottimi innesti ed i piacevoli cavalli di ritorno (dice riferendosi a Francesca Dotto ndr)”. La serata si conclude con il saluto video di Kayla Pedersen, in procinto di aggregarsi alla squadra: anche lei scalpita, come tutti, per questa nuova stagione.
Paolo Lazzari
FOTO – La presentazione di Gesam Gas Le Mura