Allarme Virtus, brutte prestazioni a pochi giorni della finale di serie A Oro

14 settembre 2015 | 08:05
Share0
Allarme Virtus, brutte prestazioni a pochi giorni della finale di serie A Oro

Un po’ di malumore e di insoddisfazione per alcune prestazione tecniche non proprio all’altezza in vista della finalissima di Jesolo, che vedrà la Virtus Cassa di Risparmio di Lucca protagonista per la sesta volta nella finale di serie A Oro del campionato italiano di società assoluto su pista. Il direttore tecnico Matteo Martinelli interviene su ciò e chiede che tutti ma proprio tutti facciano la loro parte, nonostante il mese di settembre non sia mai foriero di grandi risultati tecnici.

E’ un vero grido di allarme quello del direttore tecnico che vuole una squadra reattiva e sui suoi massimi stagionali per poter ambire alla salvezza, perché non inganni il quarto posto della prima fase ottenuto con il campione Marcell Jacobs Lamont che in quel di Jesolo purtroppo sarà assente. Sarà una lotta durissima e gli atleti virtussini ed in particolare i lucchesi dovranno tirare fuori gli attributi e l’attaccamento alla maglia perché in questo scorcio di stagione stanno mancando, almeno fino ad oggi, proprio loro. Alexander Chumania che non va oltre i 46 metri nel lancio del martello in quel di Campi Bisenzio ed ancora un Puccini che nel giavellotto rimane a soli 63,93 pur con i problemi fisici che stà cercando di superare con tanta dedizione sono dei campanelli di allarme.
Campanelli di allarme che giungono in particolar modo per i 200 metri anche da Levi Roche che in quel di Milano corre il peggior 200 della sua carriera ed ancora problemi di condizione fisica per Stefano Vianello nell’asta. Tanto basta per far scattare il direttore tecnico Matteo Martinelli verso posizioni forti e un richiamo sentito a tutta la squadra. Sarebbe un vero peccato che la Virtus Cassa di Risparmio di Lucca non si esprimesse al meglio in una finale così importante nell’anno dei festeggiamenti dei 40 anni di attività sul territorio.
Per fortuna vi sono poi lampi di luce ed ecco allora il buon rientro settembrino di un autoritario Marco Scantamburlo sui 1500 che si aggiudica il titolo toscano in facilità con 3’58” ed ancora un buon Mirko Romano sigla un 1’55” sugli 800 conquistando il terzo posto, fuori classifica, ai campionati regionali del Lazio. Mezzofondo veloce con i progressi anche di Giacomo Belluomini e le buone prestazioni di Davide Puccini. Mentre al femminile argento per Elisa Amaro Nessi sugli 800 allieve con 2’39″68 mentre quarto posto per Elena Amaro Nessi tra le juniores
Nel martello allievi continua la crescita di Amedeo Altini che scaglia l’attrezzo a 51,63 mentre nei 100 maschili, in batteria, si rivede un buon Bortone Silvio con 11″75 ottenuto controvento.
Sempre nei 100 maschili in gara extra da segnalare l’ottimo 11″28 di Fabio Pierotti sempre contro vento mentre per prudenza non è sceso in pista sui 200 metri Alessandro Orsi, reduce dai problemi muscolari.