





E’ stata davvero una bellissima giornata di sport quella andata in scena ieri al campo sportivo Bernardo Romei di Lucca. Una giornata che il mal tempo non è riuscito a rovinare.
Quello di domenica scorsa è stato un appuntamento importantissimo per il Rugby Lucca: la società infatti, ha celebrato uno dei suoi padri fondatori in un torneo dedicato alla sua memoria. Chi non ha conosciuto Bernardo Romei non può capire quanto questo giovane ragazzo, tragicamente scomparso all’età di 25 anni, sia stato importante affinchè la palla ovale si diffondesse anche a Lucca. Ebbene, si può dire che l’Asd Rugby Lucca, che quest’anno festeggia il proprio decimo anniversario, non sarebbe potuta esistere senza di lui.
Celebrare una persona così speciale era qualcosa che tutti coloro che lo hanno conosciuto ritenevano indispensabile. Così finalmente, dopo anni di tentativi, si è riusciti ad organizzare questa bellissima manifestazione, grazie anche al contributo decisivo dell’associazione Lucchesi nel Mondo (“sponsor morale” della manifestazione) di cui la famiglia di Bernardo fa parte, della Fondazione Banca del Monte di Lucca e del Comune di Lucca.
E quale modo migliore per ricordare Bernardo se non giocando? Così nasce l’idea del Memorial Bernardo Romei.
In campo tre squadre gremite di giovani talenti: il torneo, riservato alla categoria under 18, ha visto affrontarsi, oltre ai giocatori lucchesi, anche le formazioni del Valdinievole Rugby e della Lunigiana Rugby. Il torneo ha visto un buon livello tecnico nonostante l’ostacolo causato dalla pioggia. Alla fine, a spuntarla è stata la formazione apuana che ha ottenuto meritatamente il primo posto ma i ragazzi lucchesi si sono ben comportati, sconfiggendo prima il Valdinievole (terzo classificato) e poi combattendo fino all’ultimo minuto per la vittoria finale, sfuggita di un soffio.
A premiare i giovani atleti alcuni personaggi d’eccezione: in primis, Claudia Azzurra Romei, sorella di Bernardo e nuovo Presidente Onorario del Rugby Lucca; erano inoltre presenti Ilaria Del Bianco, presidente dell’associazione Lucchesi nel Mondo, Giorgio Biagi, giocatore della Nazionale e delle Zebre Rugby che, così come Bernardo, partendo da Barga è andato a trovare fortuna all’estero prima di rientrare in Italia e infine, l’altro ex azzurro Dennis Dallan.
Il gemellaggio spirituale che si è creato tra il Rugby Lucca e l’associazione Lucchesi nel Mondo è poi proseguito la sera, quando gli atleti rossoneri hanno avuto l’onore di portare, durante la luminara di Santa Croce, i Vessili che rappresentano i lucchesi sparsi per il mondo. Questo gemellaggio però non è stato soltanto spirituale ma anche materiale: grazie infatti, al supporto di associazione, Fondazione Banca del Monte e famiglia Romei, la società potrà acquistare un defibrillatore da installare presso il proprio impianto.
Una giornata davvero speciale, dunque, che ha avvicinato ancora di più il Rugby Lucca al cuore della città.
L’appuntamento è già fissato per il prossimo anno dove l’obiettivo annunciato è quello di poter ospitare formazioni internazionali.