
Due pareggi con identico punteggio per le due lucchesi di serie D. Al Porta Elisa di Lucca il Ghivizzano Borgo a Mozzano conquista il primo punto della stagione contro il Guarda Casacastalda. Al vantaggio di De Gori su calcio di rigore fa seguito il sorpasso umbro firmato Gagliardini-Battistelli. L’undici di Fanani nella ripresa si rimette in carreggiata con Alfredini, poi cerca i primi tre punti della stagione, che non arrivano. Ma almeno è eliminata quota zero dal tabellino dei punti.
Il Viareggio, invece, passa in svantaggio con la Colligiana, poi si illude con un doppio Rosati. Venuto, doppietta anche per lui, regala il pari ai biancorossi dell’ex viola Carobbi.
Ghivizzano Borgo a Mozzano – Gualdo Casacastalda 2-2
GHIVIZZANO BORGOAMOZZANO: Fontanelli, Borgia, Lelli (10’st Ciolli), Francesconi, Angeli, Zavatto, Carignani (28’st Manauzzi), Cecchini (1’st Alfredini), Taddeucci, De Gori, Russo. A disp. Lenzi, Saracino, Zoppi, Frosini, Pecori, Mei. All. Pacifico Fanani
GUALDO CASACASTALDA: Fiorucci, Stoppini, Tofoni (32’pt Tortelli), Spinosa, Sgambato, Cancelloni, Gagliardini (1’st Ferranti), Nenchinella, Moretti, Antonioni, Battistelli (16’st Dragoni). A disp. Casini, Gaggioli, Guidobaldi, Dragoni, Fiasco, Cenerini, Villanova. All. Omar Manuelli
ARBITRO: Mauro Cusanno di Chiavasso (Budianu e Baldassin di Novi Ligure)
RETI: 15’pt De Gori su calcio di rigore, 19’pt Cancelloni, 46’pt Battistelli, 15’st Alfredini
NOTE: spettatori 210 circa. Ammonito Russo per gioco falloso, Antonioni per comportamento non regolamentare.
Come finirà la partita? Un morto e un sopravvissuto? Oppure ci saranno due feriti. GhiviBorgo – Gualdo Casacastalda, tradotto in linguaggio calcistico e abbandonando quello dei duelli medievali, il match serve per capire se una squadra farà tre punti condannando l’altra all’ultima posizione in classifica, oppure se entrambe porteranno a casa un punto che non porta grandi sorrisi ma è sempre preferibile rispetto alla sconfitta. Ne nasce una gara aperta, vivace e con un primo tempo bellissimo, dove alla fine è il GhiviBorgo a recriminare contro la malasorte. Il gioco c’è, è mancata la fortuna, visto che in venti minuti si contano tre legni per Taddeucci e un palo di Carignani.
GhiviBorgo in avanti al 19’ con De Gori, che trasforma un calcio di rigore concesso per fallo di mano di Cancelloni su cross di Borgia. L’euforia per il primo gol al Porta Elisa dura quattro minuti, il tempo che Cancelloni si riscatta mettendo in porta di piatto destro a due passi dalla porta un cross di Antonioni. Il gioco c’è, la fase difensiva è ancora da perfezionare.
Inizia così la sagra dei legni, che condanna il GhiviBorgo a soffrire. Il primo palo è di Carignani con il destro dopo perfetto inserimento dalle retrovie, sulla ribattuta, altro legno di Taddeucci.
Poco dopo un altro palo, stavolta di testa su cross di Borgia: le discese sulla destra del terzino rappresentano un leitmotive di tutta la gara e non è un caso che il tecnico umbro campi il dirimpetto terzino dopo soli 30’ di gioco del primo tempo. Al 46’ la beffa: una incertezza di Fontanelli porta al gol di Battistelli, aiutato anche dalla fortuna vista la traiettoria non voluta che porta la sfera nel sette con perfetto campanile di testa. Prima di andare al riposo c’è tempo per un altro legno: colpisce ancora Taddeucci, ancora su cross di Borgia.
Nella ripresa Fanani inserisce una punta (Alfredini) per un mediano (Cecchini) nell’intento di recuperare il risultato. Alfredini trova il gol anticipando il portiere umbro in goffa uscita. E’ il 15: può ancora accadere di tutto ma non accade niente causa la stanchezza che affiora e non risparmia nemmeno il direttore di gara.
Solo rimpianti per un GhiviBorgo che ha provato a vincere in tutti i modi, mentre il tecnico umbro ringrazia la sorte.
MC
Viareggio – Colligiana 2-2
VIAREGGIO: Cipriani, Pedruzzi (35’ st Lo Bosco), Visibelli, Guidi, Cornacchia, Gorelli (14’ st Reccolani), Caciagli, Mariani, Rosati, Sciapi (19’ st Rubino), Alagia. A disp.: Carpita, Chimenti, Diana, Morbidelli, Minichino, Elefante. All. Pierini.
COLLIGIANA: Corno, Tognarelli, Pobega, Di Nardo (27’ st Casini), Spinelli (7’ st Pierangioli), Scortecci, Pietrobattista, Biagi (1’ st Venuto), Masini, Bandini, Mugnai (Squarcialupi, Perone, Strano, El Kiram, Mucci, Fontanelli). All. Carobbi.
ARBITRO: Rutella di Enna (Nista di La Spezia e Cogozzo di Chiavari)
RETI: 22’ pt e 31’ st Rosati, 10’ st e 34’ st Venuto
NOTE: Ammoniti Spinelli, Pierangioli, Guidi e Pedruzzi