Virtus Lucca alle finali del campionato di società cadetti e cadette

18 settembre 2015 | 07:17
Share0
Virtus Lucca alle finali del campionato di società cadetti e cadette

E’ il mese delle finali, dal settore giovanile alla blasonata prima squadra. Settembre e un appendice nella prima domenica di ottobre determineranno il sunto di una stagione già di per se straordinaria per l’Atletica Virtus Cassa di Risparmio di Lucca, in una continua crescita sinergica tra settore giovanile e settore assoluto con numeri che ancora una volta si prospettano record in quanto ad adesione nei corsi comunali giovanili.
Al campo scuola di Sorgane si parte con un doppio impegno con la finale del campionato di società cadetti e cadette con la Virtus Cassa di Risparmio di Lucca che per un niente ha mancato l’en plein con entrambe le formazioni ammesse, da quest’anno sotto la sapiente ed appassionata regia della responsabile Cristiana Lucchesi.

Maschi dunque protagonisti con occhi puntati sugli 80 con il terzetto composto da Giulio Marchi, che oltretutto dovrà ben impressionare il settore tecnico regionale per continuare a sognare un posto in rappresentativa regionale per il Criterium Nazionale per regioni ed ancora Thomas Salani e Luca Pierotti.
Al sabato curiosità per vedere Pietro Minutelli all’opera sui 300 ostacoli ed ancora salto in lungo con i protagonisti Andrea Bianchini, Gabriele De Luca e Sebastian Giunta, mentre nel getto del peso Togneri, Bertoli e Toni saranno i tre ragazzi virtussini a scendere in pedana. Giunta, proveniente dal vivaio del Gruppo Sportivo Marciatori di Barga, che sarà protagonista anche nel salto in alto mentre nel lancio del martello in pedana Stefano Matteucci.
Mezzofondo con al via dei 2000 Daniele Del Grande, Dario Fazzi e Filippo Barsotti mentre nella 4×100 ottimo quartetto con Salani, Bianchini, Pierotti e Marchi.
Alla domenica in pista sui 100 ostacoli Thomas Salani al debutto sulla distanza ed ancora 300 metri con al via Giulio Marchi e Luca Pierotti mentre nel mezzofondo in pista ancora Daniele Del Grande e Dario Fazzi per il doppio impegno mentre Barsotti sarà sostituito da Bonini Marco. Infine grandissima attenzione nel lancio del giavellotto per Stefano Matteucci.
Saranno poi al via, a titolo individuale anche alcune cadette ed in particolare Martina Bertella sugli 80 e sui 300 ed ancora Giulia Sabò con il doppio impegno 1000 e 2000 metri ed infine Viola Pieroni nel lancio del disco e getto del peso e la Bertoncini nel martello.