
Come ogni anno, tradizionale cena di famiglia per l’Unione Sportiva Vorno con i tradizionali auguri del presidente e del consiglio direttivo ai calciatori che si apprestano ad iniziare il campionato di prima categoria. Il conviviale pasto è anche l’occasione per il consiglio direttivo di ringraziare i volontari (“Tutti importanti, perché fanno lavori dietro le quinte ma essenziali per una società”, ha ricordato il dirigente Stefano Bianchi) e gli sponsor (“Inutile negare la loro importanza”).
Se sono il volontariato e la serietà a caratterizzare l’aspetto societario e il radicamento del club nel paese, è invece alta la competenza: giusto che nell’ambiente si voli basso, ma la sensazione è che al nuovo mister Orazio Mariani (l’ex Dal Porto è comunque in società) sia stata consegnata una formazione con under interessanti con buona esperienza e qualità in mezzo al campo con i vari Madda, Del Frate e Bonfigli. Davanti tante conferme quali Mazzei, Pistoresi e Cesari, con Menchini che può essere considerato una seconda punta oppure un centrocampista di qualità offensive.
Ecco la rosa del Vorno di Orazio Mariani. A seguire, lo staff.
Portieri: Gabriele Angeli, Tommaso Della Bidia (96, dal Ghivizzano Borgoamozzano)
Difensori: Andrea Benedetti (94), Federico Guidotti (95, dal Lammari), Simone Riccomini (95, dal Piano di Coreglia), Fabio Franceschi, Nicola Del Dotto, Manuele Manfredi
Centrocampisti: Fabio Pieruccini (95, dal Lammari), Lorenzo Menchini (95, dal Bagni di Lucca), Emanuele Riccomini (dal Piano di Coreglia), Francesco Del Frate, Lorenzo Lombardi (97, dal Luccasette), Luigi Madda, Matteo Del Ry (94), Nicolò Bonfigli
Attaccanti: Francesco Cesari, Alessandro Tempesti (94), Maicol Mazzei (94), Gabriele Pistoresi.
Mariani è coadiuvato dal ds Paolo Pieri, dal secondo Andrea Gambini, dal massaggiatore Marino Scardigli, dal preparatore dei portieri Stefano Martinucci e dal dt Maurizio Dal Porto.
Questo l’organigramma societario: Giuseppe Bevilacqua (presidente); Alberto Andreoni e Pierangelo Salotti (vice presidenti); Piergiorgio Papeschi, Pierluigi Papeschi (segretari), Anselmo Pracchia, Antonio Belli, Augusto Biagioni, Roberto Ghiselli, Roberto Del Dotto, Lorenzo Gabrielli, Carlo Gabrielli, Lorenzo Petri, Arnaldo Pierotti, Alessandro Pellegrini, Stefano Bianchi.
Michele Citarella