Lucchese, a Macerata finisce pari (1-1)

19 settembre 2015 | 12:52
Share0
Lucchese, a Macerata finisce pari (1-1)

Maceratese – Lucchese 1-1
MACERATESE: Forte, Imparato, Karkalis, Sarr (6’st Fioretti), Lasicki, Faisca, D’Anna (30’st Orlando), Carotti, D.Kouko, Bonaiuto, Foglia (47’st Alimi). A disp.: Di Vincenzo, Clemente, Fissore, Djibo, Cesca, Belkaid, Massi, Altobelli, Cantarini. All.: Bucchi
LUCCHESE: Di Masi, Melli (21’st Benvenga), Nolé, Espeche, Maini, Mingazzini, Calcagni, Monacizzo, Pozzebon, Fanucchi (28’st vita), Terrani (36’st Rosseti). A disp.: Ferrara, Mori, Lorenzini, Marchesi, Ashong, Ballardini. All.: Baldini
ARBITRO: Pietropaolo di Modena
RETI: 15’pt Fanucchi, 5’st D.Kouko
NOTE: Ammoniti Carotti, Terrani, Monacizzo, Mingazzini, Vita. Espulso l’allenatore Bucchi per proteste al 23’pt

Seconda trasferta con pari per la Lucchese di Baldini sul campo della neopromossa Maceratese. Un punto che arriva alla fine di una partita comunque vibrante, in cui la Lucchese, dopo una prima frazione buona, nella ripresa ha preso il gol del pareggio in apertura e poi ha sofferto un po’, soprattutto la velocità delle ripartenze locali, cogliendo però anche una clamorosa traversa su calcio di punizione con Pozzebon.
Baldini preferisce dall’inizio Melli a Benvenga, rientrante dalla squalifica, confermando sostanzialmente la squadra che ha vinto nettamente al Porta Elisa con la Lupa Roma. La partenza è soporifera, poi gli animi si infiammano tutti intorno al 15′. Prima un contatto sospetto in area della Maceratese fra urlare i locali al calcio di rigore, ma sull’azione successiva un rinvio di testa di un difensore locale, pressato da Pozzebon, finisce sui piedi di Fanucchi che trova da fuori area, la traiettoria giusta per il gol del vantaggio, con Forte non del tutto incolpevole. La Maceratese accusa il colpo, ma la Lucchese non trova la forza di colpire duro. E le occasioni, nel finale di frazione, sono tutte per i locali, che realizzano anche due reti, entrambe annullate per fuorigioco (dubbio quello sulla rete di Bonaiuti, assistito da Kouko) e protestano per un altro contatto in area rossonera. Il primo tempo finisce così con il vantaggio parziale dei rossoneri. Ma in apertura di ripresa la Maceratese si dimostra subito aggressiva, mettendo in difficoltà il centrocampo rossonero (ammoniti Terrani e Monacizzo in un minuto). Al 5′, dalla stessa posizione del gol di Fanucchi, Bonaiuto scaglia un tiro potente che trova la parata di Di Masi, ma il primo ad arrivare sul pallone, “perso” da Maini, è Kouko per cui è un gioco da ragazzi mettere in rete per l’1-1. Bucchi, allenatore locale, a quel punto vede uno spiraglio per una possibile vittoria e inserisce anche il bomber Fioretti, lasciato inizialmente in panchina, per passare all’attacco a tre. La partita diventa divertente e fioccano le occasioni. Più casuale quella della Lucchese con Pozzebon che coglie la traversa su calcio piazzato dopo essersi conquistato una punizione a limite dell’area. Tutte derivanti dalle ripartenze micidiali dei locali quelle della Maceratese. Al 17′ ci prova D’Anna in mezza girata in area ma trova attendo Di Masi, al 34′ Bonaiuto ci prova dalla distanza ma anche in questo caso è il portiere a dire no. Nel finale, proprio nei minuti di recupero, altre due fiammate, una per parte. Fallisce quella della Maceratese, la spreca la Lucchese, all’ultimo giro di orologio. Azione insistita di Vita, la palla finisce al neoentrato Rosseti che calcia abbondantemente a lato da posizione favorevole.
Finisce 1-1 e l’appuntamento è al prossimo sabato quando in notturna al Porta Elisa arriverà un’altra neopromossa, il Siena.