Sport e disabilità, una tavola rotonda con l’organizzazione del Panathlon

19 settembre 2015 | 18:35
Share0
Sport e disabilità, una tavola rotonda con l’organizzazione del Panathlon

Un ostacolo per amico – sport e disabilità: questo il titolo della giornata in programma venerdì (25 settembre) nella sala conferenze Vanni Michelotti, all’interno della Ortopedia Michelotti (via di Tiglio 1611), articolata su una tavola rotonda avente come temi, appunto, quelli dello sport e della disabilità, e dimostrazioni pratiche di varie discipline. La giornata, che rientra nel calendario di eventi del Settembre Lucchese, è organizzata dal Panathlon Club Lucca, in collaborazione con il Provveditorato agli studi Massa/Lucca, l’ortopedia Michelotti, la rete di scuole, il comitato paraolimpico sezione Toscana, l’Unvs e il patrocinio del Comune di Lucca. Dopo i saluti delle autorità al mattino, con la presenza del professor Massimo Toschi in rappresentanza del consiglio regionale della Toscana, alle 10,30 prenderà il via la tavola rotonda Il mio secondo tempo – sport, disabilità, vita, che vedrà fra i relatori atleti con disabilità che praticano a livello agonistico discipline quali l’equitazione, l’atletica leggera, la scherma paraolimpica, il calcio, il motociclismo, la boxe, il basket e il baskin. Alle 12,30, presentazione del progetto scolastico Un ostacolo per amico con la presenza di Donatella Buonriposi, provveditore agli studi per le province di Lucca e Massa Carrara. Nel pomeriggio, dalle 14,30 in poi, dimostrazioni pratiche di pugilato, volley, basket, baskin, scherma e tiro a segno.