Trofeo Lovari al Palatagliate, Virtus Bologna-Varese in finale






Auxilium Torino – Virtus Bologna 81-95
TORINO: White 12, Giachetti, Mancinelli 14, Rosselli ne, Fantoni 4, Robinson 4, Mascolo 8, Sirakov ne, Dawkins 22, Miller 11, Ebi 6. All. Bechi
BOLOGNA: Pittman 13, Vitali 10, Vercellino, Gaddy 1, Williams 4, Fontecchio 18, Mazzola 15, Oxilia 2, Odom 14, Ray 18. All. Valli
ARBITRI: Lo Guzzo Di Pisa, Rossi di Arezzo e Seghetti di Livorno
NOTE: Fallo tecnico a Mancinelli al 4’11”. Fallo antisportivo a Mazzola e a White al 15’56”. Uscito per 5 falli al 36’17”
E’ la Virtus Bologna la prima finalista del trofeo Lovari. Dopo due quarti equilibrati infatti le V nere hanno dato una spallata all’incontro chiudendo la difesa e sfruttando meglio le situazioni di pick & roll. Luca Bechi sceglie di partire con White, Mancinelli, Robinson, Dawkins e Miller mentre Valli risponde con Pittman, Gaddy, Fontecchio, Odom e Ray. Proprio i bolognesi fanno vedere le cose migliori nei primi minuti con Pittman bravissimo in area a far valere chili e centimetri prendendo posizione. Due bombe di Allen e Fontecchio lanciano la Virtus che va avanti 19-11 ma Torino si affida alla mano di Dawkins che dall’arco inizia il proprio show personale (6/9 per lui da 3 punti). Così in avvio di secondo quarto sono lui e Mascolo a mettere tre triple che valgono il primo vantaggio piemontese (26-27). Da lì la partita prosegue in equilibrio fino all’intervallo. Dopo la pausa però Bologna cambia marcia e l’Auxilium non riesce a contenere Fontecchio e Odom che diventano protagonisti in attacco mentre l’Auxilium fatica a entrare in ritmo per le troppe palle perse. L’ultimo quarto è senza storia e dopo un tentativo di recupero di Torino. Bologna controlla e chiude in scioltezza.
Mens Sana Basket 1871 – Openjobmetis Varese 85-99 (21-17, 44-43,62-66)
SIENA: Cacace, Borsato 7, Diliegro 10, Ranuzzi 13, Marini 3, Bucarelli, Udom 6, Roberts 20, Bryant 16, Cucci 10. All. Ramagli
VARESE: Davies 14, Faye 10, Wayns 24, Varanauskas 8, Molinaro, Cavaliero 13, Shepherd 6, Campani 9, Ferraro 6, Pietrini, Thompson 9, Galloway ne. All. Moretti
ARBITRI: Ursi di Livorno, Galasso di Siena e Fabiani di Altopascio (Lu)
NOTE:Fallo antisportivo di Bryant. Usciti per 5 falli Udom e Diliegro. Fallo tecnico a Ramagli
Varese raggiunge la Virtus Bologna in finale del trofeo Lovari battendo la Mens Sana in una partita vera in cui i lombardi sono venuti fuori alla distanza legittimando il successo con un ottimo ultimo quarto. Moretti sceglie di partire con Davies, Faye, Wayns, Cavaliero e Thompson, Ramagli risponde con Bryant, Roberts, Ranuzzi, Udom e Diliegro. In avvio sono proprio i senesi ad avere l’approccio migliore con un ottimo atteggiamento difensivo e tanta mentalità sui due lati del campo. Moretti chiama subito i due time-out a disposizione ma i toscani riescono a scappare in avvio di seconda frazione raggiungendo anche gli 8 punti di vantaggio (17-26) sfruttando le tante palle perse dei lombardi. Varese però riordina le idee e già prima dell’intervallo rimette a posto le cose rientrando grazie alle iniziative di Davies e Wayns.
Si esce dalla pausa con le due formazioni a contatto ma alla ripresa del gioco Varese cambia marcia aumentando l’intensità difensiva. Al rientro in campo Wayns segna il primo vantaggio dell’incontro per i suoi che poi piazzano un parziale da 17-7 che ribalta l’inerzia dell’incontro (60-51). Sette punti di Bryant (due triple e un libero) riavvicinano Siena, poi dalla lunetta Sheperd fissa il 66-62 del terzo quarto per Varese. Nell’ultimo quarto Varese allunga di nuovo e lo strappo è decisivo. Ai canestri di Wayns cercano di replicare Ranuzzi e il solito Bryant che tengono viva Siena ma una schiacciata in transizione di Shepherd chiude definitivamente tutti i conti nell’ultimo minuto e mezzo.