Trofeo Lovari a Varese, Torino in terza piazza

20 settembre 2015 | 18:27
Share0
Trofeo Lovari a Varese, Torino in terza piazza
Trofeo Lovari a Varese, Torino in terza piazza
Trofeo Lovari a Varese, Torino in terza piazza
Trofeo Lovari a Varese, Torino in terza piazza
Trofeo Lovari a Varese, Torino in terza piazza
Trofeo Lovari a Varese, Torino in terza piazza

Openjobmetis Varese – Virtus Bologna 80-76
OPENJOBMETIS: Davies 11, Faye 15, Wayns 15, Varanauskas, Molinaro, Cavaliero 13, Shepherd 13, Campani 2, Ferrero, Pietrini ne, Thompson 11, Galloway ne. All. Moretti
VIRTUS: Pittman 18, Vitali 4, Vercellino, Gaddy 13, Williams 7, Fontecchio 6, Mazzola 14, Oxilia 2, Odom 12, Ray ne. All Valli
ARBITRI: Seghetti di Livorno, Lo Guzzo di Pisa, Masi di Firenze
NOTE: parziali 15-26, 36-43, 57-63. Fallo tecnico alla panchina di Varese a 9’55”.

Coach Valli sceglie di partire con Gaddy, Williams, Fontecchio, Odom e Pittman mentre Moretti risponde con Dwayn, Cavaliero, Thompson, Davies e Faye. A partire meglio è la Virtus che cerca Pittman con puntualità in mezzo all’area e il centro riesce a fare quello che vuole segnando 12 punti nei primi 10 minuti. Il trend favorevole delle V nere prosegue anche nella seconda frazione e il massimo vantaggio arriva con una tripla di Mazzola che dà il +19 (15-34). Bologna però si prende una pausa e con Varese che chiude l’emorragia di tiri sbagliati dall’arco e infila un break di 11-0 che riapre l’incontro all’intervallo.

Dopo la pausa arriva anche il pareggio con 4 punti di Cavaliero (50-50), poi Shepherd dalla lunetta dà il primo vantaggio ma la Virtus rimette in campo Pittman, fuori con tre falli, e chiude ancora avanti alla penultima sirena. L’inerzia cambia totalmente nell’ultima frazione con le triple di Faye e soprattutto di Wayns, che realizza anche il sorpasso (66-65). Varese è in striscia e Shepherd si scatena portando i suoi fino all’80-68 a due minuti e mezzo dalla fine. Poi la Virtus alza la pressione difensiva e fa un break di 8-0 ma i lombardi riescono a portare a casa il risultato.

Auxilium Torino – Mens Sana Basket 1871 Siena 81-61
TORINO
: White 14, Giachetti, Mancinelli 7, Rosselli ne, Fantoni 7, Robinson 5, Mascolo 8, Sirakov, Dawkins 25, Miller 4, Ebi 11. All. Bechi
SIENA: Cacace 4, Borsato 3, Diliegro 10, Ranuzzi 4, Marini 2, Bucarelli 11, Udom 12, Roberts 8, Bryant 2, Cucci 5. All. Ramagli
ARBITRI: Rossi, Ursi e Solfanelli
NOTE: parziali 12-15, 38-37, 61-51

L’Auxilium Torino chiude al terzo posto il trofeo Lovari al termine di una partita vera giocata punto a punto fino al termine dell’ultimo quarto, prima che coach Ramagli scegliesse di mettere a riposo gli americani allargando le rotazioni dei suoi. L’incontro parte a ritmo bassissimo e per i primi quarto minuti il punteggio rimane incollato sul 2-2. La prima fiammata arriva da Torino che si porta sul 6-2 ma la Mens Sana rimane in scia e Udom schiaccia in contropiede il 10-10 prima che una tripla di Roberts permetta ai toscani di mettere la testa avanti alla prima sirena. E la seconda frazione prosegue sulla stessa falsariga con i piemontesi che si affidano ancora a Mancinelli e a alla fisicità di Ebi mentre per i biancoverdi emerge Bucarelli.
La svolta arriva nel terzo quarto con la Mens Sana che tiene il passo fino al 53-51 segnato da Cucci, poi tre buone difese e Ranuzzi che sbaglia la tripla del potenziale sorpasso. Da lì Torino pesca un Dawkins ispiratissimo che piazza un 8-0 di parziale che alla fine si trasforma in 28-10 che chiude definitivamente tutti i conti.