Pugilistica Lucchese, grandi prove e successi nella trasferta di Gottingen

21 settembre 2015 | 19:12
Share0
Pugilistica Lucchese, grandi prove e successi nella trasferta di Gottingen
Pugilistica Lucchese, grandi prove e successi nella trasferta di Gottingen
Pugilistica Lucchese, grandi prove e successi nella trasferta di Gottingen

Dopo un viaggio di 1200 chilometri la Pugilistica Lucchese con alcuni dei suoi migliori pugili rinforzati da altre due società toscane (Boxe Paradiso Lastra a Signa e Samurai Firenze) sabato sera (19 settembre) sul ring della SparkassenArena di Gottingen in Germania ha dato da spettacolo portando a casa anche degli ottimi risultati.

La manifestazione di boxe internazionale ha visto la partecipazione della squadra della Boxen Asc Gottingenvon 1846, della Boxturnier Beteiligung Sc e della forte squadra del Boxing Eintracht Berlin oltre alla rappresentativa toscana, in una arena gremita dodici match in programma con un contorno spettacolare che ha letteralmente stupefatto i pugili lucchesi: presentazione dei pugili all’americana, ingresso con luci, musica e majorette per una serata che ha portato i pugili toscani a dare il meglio.
Unica nota dolente la mancata partecipazione al torneo di Marvin Demollari che nei 60 kg elite non ha combattuto dopo che il primo avversario si è ritirato e il sostituto è stato bloccato dal medico. Rammarico dopo tanti sacrifici visto che Demollari è anche il più esperto del team lucchese .
Nicola Henchiri per gli elite 64 kg ha affrontato l’esperto Andrej Degalcev, pugile di chiara origine russa, e solo nella terza ripresa è riuscito a fare il suo pugilato. La tattica ostruzionistica del tedesco nelle prime due riprese gli ha dato un leggero vantaggio e non è bastato un grande terzo round a riequilibrare il match.
Edison Hysenllari, anche lui elite di 64 kg, ha battuto ai punti Artijom Ozmanyan, pugile di casa della Asc Gottingen. Partito contratto nella prima ripresa Hysenllari ha mantenuto il match su un piano di parità anche nella seconda-. Spronato da Monselesa a dare una svolta nella terza ed ultima ripresa ha messo il pugile di casa in seria difficoltà aggiudicandosi il verdetto tanto da essere premiato come il più tecnico della serata.
Filippo Rimanti elite di 75 kg ha battuto ai punti il mai domo pugile di Berlino Magnus Herr. Un combattimento spettacolare che ancora una volta ha confermato i progressi di questo peso medio di cui ancora non si conoscono i limiti. Anche Rimanti è stato premiato come pugile più combattivo.
Leonardo Monselesan senior di 75 kg ha vinto ai punti sconfiggendo in maniera netta Steffab Wejb (Asc Gottingen). Sebbene Monselesan sia il meno esperto di tutti (10 vittorie, 1 sconfitta e 1 pari) non ha mostrato timori reverenziali e sul ring ha mostrato che buon sangue non mente, riscuotendo applausi a scena aperta, premiato anche lui dalla giuria come il pugile più spettacolare.
Catalin Jonescu Ionut della Boxe Padariso Lastra a Signa per i 60 kg elite ha vinto ai punti battendo un pugile lituano Vlad Yunus, esperto e combattivo. Centro del ring e scambi alla corta distanza ma Jonescu ne ha fiaccato le energie per poi vincere con merito.
Sconfitta immerita invece per Paolo Bologna della Samurai Fight Club Firenze che, negli elite 69 kg, ha sostenuto il clou affrontando il pugile di casa Serdan Kurun (Asc Gottingen). Incontro terminato per una squalifica a favore del tedesco. L’arbitro è stato eccessivamente precipitoso tanto che l’angolo avversario chiedeva di continuare l’incontro mentre lo staff dell’organizzazione al termine ha chiesto ufficialmente scusa per l’evidente eccesso di zelo dell’arbitro.
Tecnici accompagnatori Giulio Monselesan, Mirko Ricci, Fernando Padariso e Giacomo Croce ma la comitiva al seguito era assai più numerosa. La Pugilistica Lucchese vorrebbe ricambiare l’invito del club tedesco e nella prossima estate allestire magari una manifestazione a livello internazionale con una sfida Italia/Germania (certo non può competere con evento di tali proporzioni, sembra che il budget stanziato fosse superiore ai trentamila euro) ma può mettere sul piatto la location della nostra città magari in una piazza o chiedere ad un Comune vicino (Capannori o Borgo a Mozzano) la giusta location .