Virtus Lucca, tante medaglie ai campionati di società cadetti e cadette

21 settembre 2015 | 14:21
Share0
Virtus Lucca, tante medaglie ai campionati di società cadetti e cadette

Cristiana Lucchesi ed Enrico Carelli sono loro i tecnici emblema della nuova organizzazione tecnica del settore giovanile della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca che, con tutto lo staff tecnico del settore agonistico, stanno portando alla ribalta numerosi atleti ed atlete della categoria cadetti e cadette in grado di poter garantire un roseo futuro a tutti i livelli.
Al campo scuola di Sorgane era in programma la seconda giornata di finale del campionato toscano di società su pista riservato ai cadetti ed alle cadette, e la Virtus Cr Lucca, grazie al contributo anche del Gs Marciatori di Barga si era presentata al via con la squadra maschile mancando di un niente la finale al femminile.

Maschi davvero protagonisti e su tutti un immenso, in crescita esponenziale, al primo anno di categoria, Daniele Del Grande talento scovato da Cristiana Lucchesi e che Enrico Carelli stà crescendo con maestria, che se saprà mantenere l’ardore agonistico ad un approccio psicologico corretto alle gare potrà dare ampie e innumerevoli soddisfazioni nel futuro.
Doppia medaglia di bronzo, ma miglior 2001 della manifestazione, con uno spettacolare 6’20″2 sui 2000 e 2’47″6 sui 1000. Erano davvero tantissimi anni che il mezzofondo della Virtus Cr Lucca non poteva annoverare un atleta al maschile di tale livello.
Non solo un grande Daniele ma anche un sontuoso Pietro Minutelli che dopo aver ben distribuito lo sforzo sui 300 ostacoli chiusi al 13esimo posto in 48″2 ha trascinato la staffetta 4×100 composta da Giulio Marchi, Andrea Bianchini e Thomas Salani alla vittoria con il riscontro di 49″1 davanti al quartetto dell’ Atletica Firenze Marathon.
Vittoria è poi giunta nel salto in lungo dove Andrea Bianchini, al primo tentativo, ha realizzato il nuovo primato personale con la misura di 5,85 che lo colloca al secondo posto delle graduatorie regionali di specialità ed ancora nella velocità piazza d’onore per Giulio Marchi sugli 80, tempo di 9″5 che lo proietta ancora di più in lizza per un posto per il prossimo Criterium Nazionale Cadetti.
Tornando agli ostacoli ottima prestazione e personal best sui 100 ostacoli per Thomas Salani con il riscontro di 14″2 mentre nel mezzofondo punti preziosi da parte di Dario Fazzi, Marco Bonini e Andrea Barsotti.
300 metri con ancora protagonista al quarto posto a pari merito con il nuovo primato personale per Giulio Marchi con il tempo di 39″5 mentre nel salto in alto un buon Giunta Sebastian eguaglia il proprio primato salendo fino a 1,58, 11esimo posto complessivo.
Punti preziosi nel lungo al maschile con Sebastian Giunta e Simone De Luca ed ancora nel getto del peso Toni Gianluca e Togneri Gianluca mentre nel giavellotto prestazione, un attimo al di sotto delle attese per Stefano Matteucci al 5° posto assoluto con 37,62 e ottima prova però nel lancio del martello con 25,35 e settimo posto.
Al femminile brillano le atlete provenienti dal vivaio del Gruppo Sportivo Marciatori di Barga, in gara a titolo individuale. Successo nel lancio del disco per Viola Pieroni che scaglia l’attrezzo a 26,97 mentre nel lancio del martello bravissima Isabella Bertoncini al terzo posto assoluto con 26,83. Bronzo nei 2000 anche per Giulia Sabò, ma al di sotto delle aspettative tecniche mentre in ripresa Martina Bertella sia sugli 80 che nei 300
Prossimo appuntamento sabato e domenica con i regionali individuali rispettivamente a Grosseto ed Arezzo.