Rally Città di Camaiore, dopo due mesi si rivede al volante Luca Panzani

23 settembre 2015 | 12:23
Share0
Rally Città di Camaiore, dopo due mesi si rivede al volante Luca Panzani

Si accendono i motori per il Rally Città di Camaiore, in programma domenica prossima: cerimonia di partenza alle ore 10.01 dal pontile del Lido a cui seguiranno le sei Prove speciali per un totale di 35 km cronometrati, per terminare ancora la pontile alle 17.30.  Tra i protagonisti più attesi il lucchese Luca Panzani: il portacolori della Pistoia Corse era fermo da due mesi, da quando, insieme alla sua copilota Sara Baldacci, vinse matematicamente al Rally di San Marino (luglio) il Trofeo Renault Twingo R2 Top.

Panzani ha preso contatto con la per lui nuova vettura lunedì scorso mediante un test privato in Liguria, nelle stesse strade dove lo scorso inverno aveva testato per la prima volta la Twingo della squadra alessandrina. La gara di Camaiore servirà quindi per affinare sensazioni e feeling per arrivare preparato al meglio all’’impegno veronese del prossimo mese e successivamente gettare le basi per la stagione tricolore 2016. “Certamente – commenta – ci sarà da lavorare per arrivare ad un feeling ottimale, è la mia prima vettura con il turbo perciò dovrò cambiare completamente la guida. Il primo test svolto lunedì scorso è stato estremamente positivo, il lavoro con la squadra ed anche con al fianco Federico Gasperetti che la vettura la conosce assai bene, è stato di alto profilo. Camaiore servirà come prosieguo del test, non guarderemo assolutamente la classifica, si lavora già in ottica 2016”.
Tra le curiosità della gara il Team Procar Motorsport con la Citroën Ds3 R3 condotta per l’occasione dal giornalista di Rai Sport  Lorenzo Leonarduzzi al debutto in un vero e proprio rally, navigato dall’esperto Michele Perna. Una gara impegnativa che farà vivere un rally da dentro l’abitacolo al giornalista, classe ’63, che da sette anni si occupa proprio di raccontare questa disciplina davanti alle telecamere Rai Sport. “Abbiamo voluto dare a Leonarduzzi l’occasione di vivere in prima persona le emozioni di un rally con il supporto di un team da pilota professionista – le parole del team manager Paolo Sabattini – In questo modo avrà la possibilità di raccontare un’esperienza vissuta, ed assieme ad essa le emozioni che i rally riescono a regalare a professionisti e semplici appassionati. Questo anche perché crediamo fortemente che il motorsport possa essere alla portata di tutti”.