Virtus Lucca, corsi gratuiti per i profughi al campo scuola

La Virtus Lucca in prima fila per la questione dell’accoglienza profughi. I dirigenti della società nei giorni scorsi hanno offerto all’amministrazione comunale la propria disponibilità. La società è disponibile a dare la possibilità, a chi fosse interessato, di frequentare il campo scuola in orario pomeridiano, garantendo anche un aiuto da parte dei nostri tecnici quando richiesto. Il tutto naturalmente a titolo gratuito nel rispetto comunque delle norme comunali che regolano l’utilizzo dell’impianto.
“Certo – fanno rilevare alla Virtus – siamo ben consapevoli che per molti di loro lo sport é l’ultimo dei pensieri ma potrebbe essere comunque utile per impegnare una parte della giornata che, riteniamo, sia nel complesso molto deprimente e monotona, con tante preoccupazioni nella testa”.
La proposta arriva nell’anno in cui la Virtus Lucca festeggia i 40 anni di attività durante i quali uno dei cardini è stato l’impegno quotidiano per una totale integrazione tra tutti i propri iscritti. Ragazzi affetti da disabilità fisica o psichica, con problematiche comportamentali oppure con problemi economici hanno sempre trovato spazio nella società, con pari dignità rispetto a tutti gli altri compagni. Tutto senza clamori perché, ricorda la società, come ripeteva spesso Enzo Sansoni, primo presidente di questa Virtus, quando si crede in quello che si fa non deve essere pubblicizzato.
Tra l’altro, vista la particolare collocazione del campo scuola a Lucca la società ha sempre cercato e trovato un modo di convivere con la presenza del campo Rom.