Virtus Lucca, tutto pronto per la finale di serie A Oro

24 settembre 2015 | 08:32
Share0
Virtus Lucca, tutto pronto per la finale di serie A Oro

E’ la sesta finale di serie A Oro nelle ultime nove edizioni della stessa, contornate da una vittoria ed un secondo posto in serie A Argento con relativa promozione. E’ la storia dell’Atletica Virtus Lucca nell’ultimo decennio ma soprattutto nell’anno delle celebrazioni dei 40 anni di attività. Un successo dietro l’altro, un gradino salito volta volta, verso l’elitè dell’atletica leggera italiana pur che la stessa sia in difficoltà soprattutto negli atleti ed atlete top. E’ comunque la regina degli sport olimpici e da sempre foriera di campioni e gioie per tutto lo sport italiano, atletica leggera che sicuramente saprà ripartire verso le alte vette di uno sport sicuramente il più coinvolgente di nazioni e popoli nel mondo.

Virtus Lucca che sabato e domenica prossima si presenterà a Jesolo forte del quarto posto ottenuto dopo la fase regionale ma con la consapevolezza che tutto sarà azzerato, così come l’assenza del super big Marcell Jacobs Lamont pesa enormemente su obiettivi e prospettive di questa finale. Ci sarà da lottare, per evitare la posizione dal nono al 12esimo posto che vorrebbe dire “retrocessione”, almeno momentanea perché come visto nel 2015 due società possono essere ripescate in base ai punteggi ottenuti in fase regionale. Il club del presidente avvocato Adriano Montinari e del direttore tecnico Matteo Martinelli vuole però giungere almeno ottavo ed ogni piazzamento diverso sarebbe preso con enorme delusione e mancata rispondenza al valore tecnico della squadra, nonostante anche l’assenza di Marcell.
Sarà presente anche buona parte del consiglio direttivo a partire da Roberto Marietti per continuare con Fausto Ardenghi oltre a Sergio Martinelli, Laura Beneforti e Gianluca Mirandola perché tutta la Virtus ed i suoi dirigenti vogliono stringersi forte intorno ai ragazzi che cercheranno di tenere alto il nome di tutta Lucca sportiva.
Diretta sulla pagina ufficiale facebook della società fin dal sabato pomeriggio per proseguire con la domenica mattina ed ancora diretta sul canale web della federazione italiana di atletica leggera, con la possibilità di vedere tutte le foto degli atleti lucchesi già a partire dal sabato sera grazie alla presenza di Andrea Simi. Senza poi dimenticare gli appuntamenti in diretta e gli speciali di Noi Tv.
La squadra, tranne alcune incertezze che rimarranno tali inerenti le specialità del decatleta Marco Ribolzi vede al via Levi Roche (100 e 200 metri), Alessandro Orsi (400 metri) Luca Giangravè (400 metri e 400 ostacoli), Marco Scantamburlo (800 e 1500), Elia Polli (1500), Hosea Kisorio Kimeli (3000 siepi e 5000), Said Ettaqy (3mila siepi), Alexander Chumania (martello), Giacomo Puccini (giavellotto), Giuseppe Marchiselli (marcia), Stefano Vianello (asta), Michele Speri (alto) e le staffetta 4×100 (Atchori, Pierotti, Giovannini, Levi Roche) e 4×400 (Orsi, Romano, Ribolzi, Giangravè).
Inizio sabato alle 14,30 mentre domenica mattina si comincia alle 9.
Atletica Cento Torri Pavia, Atletica Brugnera Friuntagli, Atletica Biotekna Marcon, Atletica Vicentina, Atletica Futura Roma & Virtus Cassa di Risparmio di Lucca questo il novero che lotterà, due si salvano, quattro “retrocedono”. Per i lucchese lotta dura, ma senza timori reverenziali.