Basket C Silver, netto ko della Libertas con Legnaia (64-47)

26 settembre 2015 | 20:59
Share0
Basket C Silver, netto ko della Libertas con Legnaia (64-47)

Legnaia – Libertas Lucca 64-47 (16-8, 29-18, 50-33)
LEGNAIA: Guidi 14, Fontani 12, Temoka 7, Calamai 4, Zani 19, Masi 5, Del Secco 1, Conti 2, Bacci, Cambi. All.: Zanardo
LIBERTAS LUCCA: Lorenzi 21, Genovali 4, Tellini 5, Angelini 1, Raffaelli 2, Morello 2, Poli 8, Masini 4, Del Sorbo, Romei. All.: Romani
Inizio in salita per la Libertas Lucca, che all’esordio in campionato di C Silver al Palafilarete contro Legnaia rimedia una sconfitta netta con un -17 che la dice lunga sul divario in campo fra le due formazioni. Libertas sempre a inseguire. Dopo il -11 della prima frazione il divario fra le due formazioni aumenta fino al massimo vantaggio interno (+27) alla fine del terzo quarto. Ultima frazione che scivola via veloce solo per gli annali con la Libertas che riesce solo a limitare il passivo.

Dopo una partenza choc dell’Olimpia, che subito si porta sul +10 nei primi 5 minuti di gara, la Libertas prova a reagire ma chiude il primo quarto in svantaggio 16-8. Nel secondo periodo Legnaia tenta l’allungo sul +15 grazie anche ad una maggiore precisione al tiro, chiudendo il primo tempo avanti 29-18. Nel terzo quarto la Libertas affonda sul -17 con Angelini costretto ad uscire per 5 falli. Nel quarto periodo, infine, i padroni di casa chiudono definitivamente i giochi, toccando anche quota +23, e si aggiudicano il match.
“Sono molto insoddisfatto – ha commentato a caldo coach Maurizio Romani – dell’impatto caratteriale dei miei. La partita, alla fine, è stata onesta visto che siamo riusciti a concedere a Legnaia solo 64 punti in casa. Si è visto poco, però, del lavoro fatto in questi giorni e delle nostre reali possibilità”. Il pronostico dava la Libertas Lucca sfavorita in questo primo accoppiamento ma l’atteggiamento tenuto in campo dai ragazzi di coach Romani non è stato quello di chi non aveva nulla da perdere. “Non drammatizziamo però – ci tiene a precisare il coach – anche se siamo consapevoli che c’è da fare di più. Dobbiamo renderci conto che questo sarà il livello minimo che troveremo in questo campionato. Ora soltanto le prossime partite ci diranno se questa sconfitta ci sarà stata d’insegnamento o meno”.