Subito un quarto posto per Luca Panzani al Rally di Camaiore al debutto con la nuova Clio

Quarto posto per Luca Panzani, affiancato da Sara Baldacci al Rally di Camaiore. Un piazzamento arrivato certamente per merito ma in alcun modo cercato, dalla coppia lucchese, che aveva esclusivamente il compito di lavorare sul mezzo per prendere confidenza in quanto la nuova Renault Clio R3 T è totalmente diversa da quelle usate sinora.
Una vettura che comporta un impegno da parte dell’equipaggio della Pistoia Corse evidentemente diverso da come lavorato sinora con il modello Twingo, un approccio estremamente tecnico ed oltremisura professionale. Panzani e Baldacci, in concerto con i tecnici della squadra Gima Autosport, hanno lavorato su molti punti, dalla gestione elettronica agli assetti agli pneumatici, al modo anche di guidare una vettura turbocompressa che sviluppa tutto il proprio potenziale in tuttaltra maniera del motore aspirato. La vettura é sofisticata anche e soprattutto nella parte dellelettronica, costringendo il pilota a modificare la propria azione di guida e proprio la gara versiliese si è rivelata un banco di prova importante in vista del prossimo impegno, sempre a titolo di test, al Rally 2Valli a Verona di metà ottobre, ultimo atto del tricolore rally.
“Le sensazioni avute nel primo test lo scorso lunedì in gara si sono confermate – il commento di Luca Panzani Ma si è confermato anche il fatto che dovremo ricominciare da capo, resettare tutto quanto come guida, come approccio in generale alla vettura. La nuova Clio è una vettura da corsa che al pilota chiede molto e la cosa mi stimola molto, pur sapendo che ci sarà da lavorare a testa bassa per arrivare ad un livello alto. A Camaiore abbiamo provato la gestione della potenza sotto laspetto elettronico, in gara abbiamo cercato di lavorare sulle traiettorie e di capire come sfruttare il motore. Linsieme della vettura impone una guida diversa da quella con vetture aspirate. Abbiamo usato soltanto quattro gomme in tutta la gara, abbiamo verificato lusura rispetto alla mia guida. Insomma, l’ultimo dei nostri pensieri era la classifica, con la Gima abbiamo lavorato molto bene, sono sicuro che arriveremo ad un buon livello. Diciamo che stiamo già iniziando la stagione tricolore 2016, per questo mi ritengo fortunato e ringrazio tutti coloro che mi supportano”.