Giovanili Virtus Lucca, tre pass per i campionati italiani individuali di Sulmona

29 settembre 2015 | 13:29
Share0
Giovanili Virtus Lucca, tre pass per i campionati italiani individuali di Sulmona

E’ mancato l’acuto ma sono giunte prestazioni tecniche di rilievo e spessore che danno fiducia ed ottimismo per il futuro. Questo è quanto accaduto sabato pomeriggio allo stadio di Grosseto e domenica in quel di Arezzo da parte dei portacolori della Virtus Lucca. Non solo medaglie a pioggia ma anche ben tre pass per i campionati italiani individuali, validi come Criterium nazionale per regioni, in programma il 10 e 11 ottobre prossimi in quel di Sulmona.
Pass conquistato da Andrea Bianchini nel salto in lungo, Giulio Marchi per la staffetta 4×100 e Viola Pieroni per il lancio del disco, in una conferma dell’ottimo lavoro complessivamente svolto da tutto lo staff tecnico e dalla sinergia oramai di anni con il Gruppo Sportivo Marciatori di Barga.

Nel dettaglio al sabato si parte con gli 80 metri cadette dove purtroppo Martina Bertella, classe 2001, al primo anno di categoria non ripete le belle prove della primavera e pur aggiudicandosi la batteria manca la finalissima. 10″99 sugli 80 metri e pass purtroppo sfumato per la finale nazionale. Sempre nella velocità arriva invece la grande prestazione di Giulio Marchi che in batteria si classifica al terzo posto assoluto con il riscontro di 9″64 ottenendo l’accesso alla finale, dove non delude le attese e conquista la prima medaglia di bronzo della giornata con il tempo manuale di 9″4.
Si prosegue sempre in pista con il settore mezzofondo e splende sempre di più la promessa di Daniele Del Grande che sui 1000 metri realizza il nuovo primato personale, con il riscontro di 2’49″94 che li consente di conquistare un clamoroso argento ed essere il miglior 2001 al traguardo tra i partenti. Del Grande che ripeterà l’exploit anche il giorno seguente sui 2000 mt mancando il podio di un niente e chiudendo al quarto posto assoluto.
Si va in pedana e Andrea Bianchini realizza un grandioso 5mt e99cm, personal best con un progresso di 14 centrimetri ma soprattutto argento e pass per il suo primo campionato tricolore.
Si passa ai lanci e la tradizione da Barga e grazie all’ottimo lavoro di Luigi Cosimini e di tutto lo staff tecnico del Gs Marciatori di Barga si fa sentire, con l’argento di Viola Pieroni nel lancio del disco con 29,15 ed ancora secondo posto nel getto del peso per la stessa mentre nel lancio del martello giunge un ottima medaglia di bronzo da Isabella Bertoncini con 25,65.
Altra medaglia, ancora d’argento, il quinto di giornata per un grandissimo Pietro Minutelli nei 300 ostacoli dove si arrende al solo portacolori dell Alga Etrusca Atletica, con il tempo di 47″89 e nella stessa gara al femminile buona prestazione di Martina Guidotti, in 54″35 che le vale il nono posto assoluto. Non posto anche per Chiara Solinas nei 1000 cadette in 3’36″11 ed ancora 18° Dario Fazzi sulla stessa distanza in 3’09″96.
Nel salto in alto maschile ottimo quinto per Giunta Sebastian che valica l’asticella posta a 1,59 ed ancora lo stesso si cimenta con successo nel salto triplo terminato al sesto posto assoluto con la misura di 10,93.
Davvero sfortunata, ma carica di sostanza tecnica, la prova di Stefano Matteucci nel lancio del giavellotto dove realizza il nuovo primato personale con 41,64 a soli 9 centimetri dal bronzo ed a 33 centimetri dalla medaglia d’oro. Infine vittoria nella propria serie e quarto posto assoluto per Giulia Sabò nei 300 metri chiusi in 42″80. Infine sui 2000 buona prestazione di Viola Cima, ottava classificata in 7’53″98 mentre Martina Guidotti sugli 80 ostacoli chiude in 14″69 al decimo posto.