



Libertas Basket Lucca – Costone Siena 65-61 d1ts (13-17, 36-30, 41-39, 54-54)
LIBERTAS LUCCA: Lorenzi 18, Genovali 3, Tellini 9, Angelini 7, Raffaelli 9, Morello, Poli 14, Masini, Del Sorbo 3, Romei 2. All.: Romani
COSTONE SIENA: Giannini 5, Rosa 11, Manetti 13, Nepi 18, Corzani 9, Mini 4, Catoni, Bruttini ne, Ferrini 1, Stanghellini. All.: Binella
Una Libertas Lucca strepitosa riscatta il ko all’esordio del campionato di C Silver superano al supplementare un Costone Siena mai domo. I ragazzi di Romani, all’esordio al Palatagliate, nonostante le assenze e trascinati da Lorenzi e Poli in serata rispondono punto su punto agli esperti avversari, poi nel finale, in un overtime entusiasmante, riescono a chiudere con un +4 e i primi due punti di stagione.
Insomma, un successo storico al Pala Tagliate. Il Costone Siena, pur privo di due pedine importanti come Bruttini e Benincasa, lotta fino alla fine in casa dei lucchesi ma è costretto ad arrendersi nel supplementare quando Raffaelli e compagni piazzano il break decisivo. Dopo un inizio in sordina, con i senesi avanti anche di nove lunghezze nel primo periodo, i ragazzi di coach Maurizio Romani si riscattano nel secondo e terzo quarto, grazie anche ad un Poli strepitoso dai tre punti, ribaltando così l’inerzia della partita. La Libertas non riesce però a chiudere il match nel quarto periodo e il Costone approfitta per tornare a contatto sul 41 a 41. Il finale punto a punto regala emozioni sugli spalti ma, nell’overtime, due magie di Lorenzi e Raffaelli in attacco consegnano definitivamente il match ai padroni di casa.
“E’ un momento di grande entusiasmo e di grande felicità – commenta a fine match coach Romani – perché questa vittoria rappresenta per noi un successo storico. E’ stata una partita difficile e combattuta e faccio i miei complimenti anche al collega Binella per come è stata preparata tatticamente. All’inizio, per quanto ci riguarda, ha regnato un po’ di timore e non siamo stati troppo fluidi in attacco. Poi la squadra ha fatto vedere grandi momenti di difesa e giocate importanti nell’altra metà campo. Ci siamo incartati nel terzo quarto – prosegue Romani – rimanendo solidi in difesa ma non trovando più la via per il canestro. Il supplementare è stato una roulette russa e abbiamo anche rischiato di perdere. Sono molto soddisfatto della prestazione dei “nuovi arrivati”, in particolare Tellini e Raffaelli che hanno dato prova di grande volontà e impegno, senza nulla togliere agli altri ragazzi”.
La cronaca
Primo quarto Subito una tripla di Corzani porta il Costone sul +3. Manetti firma il +7 con un 4/4 dalla lunetta. Partenza sofferta per la Libertas che dopo appena tre minuti di gioco va sotto 7 a 0 e coach Romani è costretto a chiamare un time out per scuotere i suoi. Raffaelli risponde presente con un arresto e tiro dalla media distanza. Rosa replica prontamente dall’altra parte. Migliorano in difesa i biancorossi e con Lorenzi vanno a segno in contropiede. Costone più preciso al tiro e i giallo-verdi si portano sul +9. Poli dalla distanza guida la rimonta e piazza tre punti importanti. La squadra prende fiducia e Lorenzi serve un assist spettacolare per due facili di Genovali sotto canestro. La Libertas chiude sul -4 il primo quarto.
Secondo quarto Poli apre il secondo quarto da dove aveva lasciato, ovvero martellando da tre punti. Il Costone non si scompone e in contropiede torna a +8 costringendo coach Romani ad un altro time-out. Risponde bene Poli con un reverse sotto canestro e Romei con un fallo in attacco subito. Una spettacolare palla recuperata di Tellini poi, con successivo assist per Romei, riaccende la squadra che con Poli torna a contatto sul -3 a 4:41 dal termine. I senesi sporcano le percentuali al tiro e Lorenzi dall’altra parte, con una bomba delle sue, firma il sorpasso. Con Genovali dalla lunetta la Libertas tocca il massimo vantaggio portandosi sul 34 a 30. Continua la carestia offensiva per il Costone e i biancorossi possono chiudere il primo tempo in vantaggio di sei lunghezze.
Terzo quarto I lucchesi partono bene nel secondo tempo con una difesa molto aggressiva e con due punti importanti a centro area di Lorenzi che regalano il massimo vantaggio: +8. Siena non vede più il canestro e coach Binella è costretto a chiamare l’ennesimo time-out. Corzani dai tre punti sblocca i suoi in attacco ma la Libertas aggiusta le percentuali e risponde colpo su colpo. Dalla lunetta il Costone si riporta a -4 e torna a farsi pericolosa a 40 secondi dal termine. A 2’4 dalla sirena c’è il tempo per due tiri liberi di Manetti che riaprono definitivamente la partita. Il terzo periodo finisce 41 a 39.
Quarto periodo Rosa impatta sul 41 a 41, ma Lorenzi ha la mano calda e segna tre punti preziosi dall’angolo. Tellini piazza poi un parziale di 5-0 che costringe coach Binella a fermare di nuovo il match. La squadra senese risponde bene con Nepi che piazza un pesante 3/3 dalla lunetta. Costone si riporta a -3 a 2:49 dalla sirena. In lunetta Corzani firma un 1/2 che porta ulteriormente a contatto i suoi. Il finale è punto a punto. Giannini con un tiro da tre porta di nuovo in vantaggio i suoi sul +2. Poli glaciale dalla lunetta, piazza un 2/2 che riporta il match sul 54-54. La Libertas ha l’occasione di vincere l’incontro prendendosi l’ultimo tiro, ma Lorenzi sbaglia un sottomano di sinistro. Si va ai supplementari.
Supplementare Genovali subito protagonista con una stoppata in difesa e un fallo subito in attacco. Rosa segna in sottomano il +2. Corzani piazza un arresto e tiro da due punti, ma la risposta della Libertas non si fa attendere con Lorenzi che piazza i tre punti del -1. Corzani dalla lunetta fa 1/2 e i lucchesi rispondono dall’altra parte con capitan Del Sorbo che dalla lunetta ricuce la distanza. Una difesa forte e una magia di Lorenzi e la Libertas è di nuovo avanti nel punteggio 62 a 61. Raffaelli piazza una tripla sulla sirena dei 24 che fa saltare sugli spalti i tifosi lucchesi. Due possessi di distanza a 4’4 dalla fine sono troppi anche per i senesi che non riescono a far niente per impedire ai biancorossi di festeggiare la prima vittoria in campionato.