La Geonova comincia bene ma non basta con Firenze

3 ottobre 2015 | 18:24
Share0
La Geonova comincia bene ma non basta con Firenze

Pino Firenze – Geonova Lucca 62-57
PINO
: Marotta 9, Merlo, Filippi 4, Passoni 5, Beconcini 5, Santomieri 10, Dionisi 2, Rabaglietti 19, Goretti ne, Puccioni 8. All. Salvetti
GEONOVA: Puccinelli, Loni 12, Danesi 8, Del Debbio, Tozzini 4, Porciani, De Falco 11, Pierini 2, Marchi 10, Meucci 10. All. Piazza
ARBITRI: Monciatti e Toscano di Siena
NOTE: parziali 16-16, 28-29, 42-45. Fallo tecnico alla panchina lucchese al 31’56”, fallo antisportivo a Del Falco al 35’50”, usciti per 5 falli Danesi al 36’00” e Tozzini al 37’13”

35 minuti in vantaggio prima di andare sotto nel finale. Sul difficile campo del Pino Firenze la Geonova offre una prestazione gagliarda, giocata a punteggio basso e con pieno controllo del ritmo. L’unica pecca sono i rimbalzi, con il conto nettamente a favore dei padroni di casa che nell’ultimo quarto migliorano le percentuali e riescono ad allungare.
Coach Piazza fa partire in quintetto Pierini al posto del capitano Tozzini e la Geonova parte benissimo. De Falco segna i primi punti e poi Danesi replica dall’arco. Si va subito sul 2-7 per i lucchesi con i padroni di casa che si affidano molto alle iniziative di Rabaglietti che, assieme a Puccioni, ricuce subito il divario (8-9). L’incontro prosegue sul crinale dell’equilibrio con i biancorossi sempre avanti anche se con pochissimo margine e nel press finale Santomieri e Marotta segnano i canestri della parità. Al rientro in campo a rompere gli equilibri è una tripla di tabellone di Meucci e con un canestro e fallo di Marchi la Geonova trova pure il massimo vantaggio (21-27) ma a quel punto sale in cattedra il Pino che allunga ancora la difesa e si affida ancora a Santomieri e poi a una tripla di Passoni per il primo vantaggio dell’incontro.
Inerzia che non cambia anche dopo la pausa con lucchesi che conducono sempre (28-33) e fiorentini che ogni volta riescono a impattare. La svolta arriva nell’ultima frazione quando in avvio un tecnico a Piazza dà tre liberi a Rabaglietti che non sbaglia, mentre poi Puccioni dà il 47-45. Mancano 7’30” ma la Geonova è viva con una tripla di Marchi, mentre poi è Loni a segnare con regolarità. La spallata la dà Rabaglietti a 5 minuti dalla fine con la tripla del 53-52 seguita da un antisportivo fischiato a De Falco. Il Pino prova a prendere margine e arriva 59-54 ma contro la zona Marchi segna la tripla del -2 con 35 secondi da giocare. Qui Santomieri fa 1/2 e poi il Pino in difesa tiene portando a casa la vittoria.