Riprende la scuola calcio del Tau al centro sportivo Vignini

E’ giunta ormai al suo terzo anno di vita la scuola calcio del Tau Calcio Altopascio in collaborazione con Vittorio Tosto e la struttura del Centro sportivo Sandro Vignini e sempre più sta diventando un importante punto di riferimento per chi vuol far apprendere le basi del gioco del calcio ai piccoli calciatori lucchesi. Un gruppo di istruttori preparato con a capo Marco Napolioni, indimenticato ottimo giocatore della Lucchese, e Simone Puccinelli, laureato in psicologia e specializzato in psicologia dello sport, seguiranno tutti i bambini e le bambine nate negli anni 2008, 2009 e 2010 nei giorni di lunedi e mercoledì dalle 17 alle 19 proprio sui campi in sintetico del confortevole Centro Sportivo Vignini all’interno dello Stadio Porta Elisa di Lucca.
Andrea Motroni, responsabile organizzativo del Tau Calcio Altopascio e coordinatore delle attività della Scuola Calcio Tau – Vignini parla della attività. “L’idea della Scuola Calcio Tau-Vignini – spiega – è nata a seguito dell’accordo di collaborazione con l’Fc Internazionale che ci ha fatto sempre più indirizzare la nostra attenzione sulla cura e lo sviluppo delle attività per le fasce più piccole, quindi una nostra presenza decentrata nei pressi del centro del comune di Lucca ci permette di seguire anche gruppi di bambini/e che per motivi logistici difficilmente avrebbero potuto partecipare alle nostre attività ad Altopascio”.
Come strutturate la vostra attività nel centro?
“Intanto tengo a precisare che per le fasce dei Primi Calci quindi 2008, 2009 e 2010 la nostra attività è aperta a tutti, non esiste una selezione sulla capacità anche perché sarebbe assolutamente sciocco e pretenzioso solo pensarlo, ci tengo a precisarlo perché troppe volte da parte di diciamo “addetti ai lavori” si tende a far passare il messaggio contrario. Premesso questo la nostra attività consiste nell’avviare i bambini/e alla pratica sportiva attraverso un approccio ludico-motorio, cercando di tenere un rapporto istruttore/ragazzo molto basso creando quindi gruppi il più possibili omogenei sulla base delle abilità del momento”.
Come è nata questa collaborazione con un icona del calcio lucchese come Vittorio Tosto?
“Diciamo che ci siamo trovati perché sia al Tau Calcio che a Vittorio piace il calcio giovanile e soprattutto piace farlo bene, la possibilità di utilizzare una struttura sicuramente tra le più confortevoli ed attrezzate della città ha fatto il resto. Con Vittorio ormai si è instaurato un rapporto di collaborazione anche su tutta l’attività giovanile visto la sua grande competenza in materia. La sua presenza nel progetto Scuola Calcio Tau-Vignini è molto importante sia perché molte volte non resiste ad andare sul campo e mettere a disposizione dei più piccoli il suo enorme bagaglio tecnico, sia per la credibilità che il suo impegno a nostro fianco da all’intero progetto senza trascurare il prezioso apporto nella logistica da parte di sua moglie Franca, che con la sua disponibilità è un valore aggiunto per la nostra scuola calcio”.
Ormai questa è la terza stagione che è partita la Scuola Calcio un bilancio di questa esperienza?
“Siamo molto contenti, entrando in punta di piedi in un territorio nuovo per noi stiamo crescendo progressivamente e siamo convinti di poter crescere ulteriormente perché la nostra migliore pubblicità è proprio il lavoro che svolgiamo sul campo. Istruttori, strutture e il supporto di una società leader nel calcio giovanile come l’Fc Internazionale sono il nostro biglietto da visita e il nostro migliore spot pubblicitario. Che dire, aspettiamo tutti i bimbi che vogliono imparare il gioco del calcio al Centro Sportivo Vignini siamo sicuri che si divertiranno”.