Pugilistica Lucchese non fa sconti nella trasferta a Piove di Sacco




Venerdì scorso (2 ottobre) a Piove di Sacco, in provincia di Padova lunga trasferta per i ragazzi di Giulio Monselesan: pioggia e cattivo tempo ma clima sereno e fiducia durante il viaggio e soprattutto avversari veri e tosti nella tana della Boxe Piovese, tempio del maestro benemerito Gino Freo. Inizia Edison Hysenllari che vince ai punti conducendo un match con personalità e tattica senza rischiare. Il suo avversario Andrea Tommasi al debutto negli elite si muove e cerca di fare il match ma Hysenllari è piu esperto e senza forzare troppo mette a segno la prima vittoria della Pugilistica. Dopo di lui Leonardo Monselesan per i senior 75 chili: il suo avversario Rotaru Rodion della Boxe Castelfranco Veneto ottimo record il suo (9 vittorie, 3 pari e 2 sconfitte): vince ai punti Monselesan molto piu incisivo e determinato del suo avversario che si presentava come un picchiatore. Monselesan evidentemente è più forte dei precedenti avversari di Rodion e la sua vittoria mai è stata messa in discussione.
Appena sceso Monselesan sale Mobilia: di fronte Nicola Fasolo pugile di casa, esperto e navigato (43 vittorie, 8 pareggi e 25 sconfitte). Vince ai punti Fasolo ma l’incontro è equilibrato e sul ring non si è vista tutta questa differenza di combattimenti. Il match combattuto a tratti anche duro si è risolto a favore del padovano. Peccato per il richiamo rimediato nella terza da Mobilia che sicuramente fa pendere il risultato verso l’angolo di casa.
Match clou ancora una volta affidato a Marvin Demollari che affronta il quotatissimo Stefano Mantegazza (48 vittorie, 6 pareggi e 19 sconfitte) della boxe Piovese. Marvin è in serata e non concede spazio a Mantegazza che ha tratti non gradisce il ritmo del lucchese. Bene le prime due riprese con Marvin in vantaggio. Molto mobile il pugile di Monselesan che si muove sicuro e replica chiudendo sempre per ultimi gli scambi. Nella terza dopo poco l’inizio i due pugili si scontrano con le teste e Mantegazza ne esce con un taglio sulla fronte: l’arbitro ferma e chiama il medico che interrompe il match. Vittoria per Kotj alla terza per Demollari che era però in vantaggio. Una bella vittoria fuori casa, contro un pugile attivo dal 2007 allenato da uno dei migliori maestri di pugilato in Italia. I prossimi impegni sono Udine il 16 ottobre, La Spezia il 24 e il torneo Etruria a Borgo San Lorenzo oltre alla finale del Campionato Nazionale Giovanile ad Assisi dove il 25 ottobre Matteo Mencaroni nei cangurini cerca il bis, dopo aver vinto il Trofeo Coni 2015.