Le Mura concede il bis con Parma al Palatagliate

11 ottobre 2015 | 18:12
Share0
Le Mura concede il bis con Parma al Palatagliate
Le Mura concede il bis con Parma al Palatagliate
Le Mura concede il bis con Parma al Palatagliate
Le Mura concede il bis con Parma al Palatagliate
Le Mura concede il bis con Parma al Palatagliate
Le Mura concede il bis con Parma al Palatagliate

Gesam Gas-Lavezzini Parma: 93-81
GESAM GAS LUCCA: Viale ne, Diene 4, Templari 7, Dotto 10, Wojta 16, Reggiani 4, Harmon 26, Crippa 7, Gaeta ne, Mandroni ne, Pedersen 17, Gatti 2. All. Diamanti
LAVEZZINI: Bacchini ne, Zara 2, Giorgi, Sprefico 20, De Pretto, Trevisasn ne, Ugoka 23, Marangoni 10, Clark 18, Brezinova 8. All.Procaccini.
Parziali: (31-13; 54-37; 77-60)
Arbitri: Brindisi Federico (TO), Colazzo Elena (MI), Martellosio Mattia Eugenio (MI)
Note: tecnico alla panchina di Parma al minuto 17:41. Antisportivo a Zara al minuto 27. Uscita per 5 falli Pedersen al minuto 38:29, Marangoni al minuto 38:40.

Una bella partita al PalaTagliate nella seconda giornata di campionato. Davanti ad un numeroso e caloroso pubblico, la Gesam porta a casa un’importante vittoria battendo 93 a 81 il Lavezzini Parma, dopo un match combattuto per tre quarti, ma mai in discussione. Lucca devastante nel primo quarto, poi Parma si sveglia e lotta su ogni pallone al pari delle biancorosse brave (Harmon 26 punti, Wojta 16+9), a non mollare di un centimetro e gestire il vantaggio.
Il primo quarto è tutto di marca biancorossa; i punti di Dotto, Crippa e Pedersen spingono la Gesam sulla doppia cifra di vantaggio dopo 4 minuti (18-5), il tutto condito da un’ottima difesa su Ugoka e Clark. E’ Brezinova con 5 punti consecutivi la più pericolosa delle parmensi, ma Lucca gioca con grande intensità e chiude il quarto sul 31 a 13. Biancorosse on fire anche nella seconda frazione, Harmon con 6 punti consecutivi (15 in 10 minuti) e Wojta portano la Gesam sul +27 (43-16), poi nel finale del quarto Parma reagisce e trova buone mani da Ugoka e Spreafico (due triple) per il 47-32, che diventa 54-37 a metà gara, con un parziale di 24-23 per le ospiti.
Nella ripresa si gioca punto a punto, con le due formazioni a darsi battaglia su ogni pallone. A Spreafico risponde Harmon, ad Ugoka Pedersen e punteggio a fine frazione di 77 a 60 per le lucchesi (23 pari il parziale). Le percentuali delle ospiti aumentano, Clark infatti inaugura con due triple l’ultimo tempino (79-66), Lucca reagisce con Templari e Harmon, poi Marangoni ed Ugoka (84-72) e ancora il duo Harmon-Dotto per l’88 a 72 con 5 sul cronometro. Parma si dimostra mai doma e fino alla fine tenta il tutto per tutto, ma Lucca non si scompone e porta a casa una bella vittoria, con il punteggio di 93 a 81 per la festa di tutto il pubblico presente ed i saluti finali del ministro Stefania Giannini, presente al PalaTagliate.
“Abbiamo ancora tante cose da mettere a posto – ammette coach Diamanti -, soprattutto sulla parte difensiva che stasera mi è piaciuta meno. Siamo partiti bene, con alte percentuali riuscendo a prendere un buon vantaggio; Parma è una squadra consistente e sapevamo che avrebbe fatto meglio di domenica scorsa e, ovviamente, noi non potevamo mantenere quel ritmo. Il risultato non è mai stato in bilico, abbiamo fatto buone cose, ma dobbiamo lavorare ancora per crescere”.

FOTO – Gesam Gas Le Mura al Palatagliate contro Parma (di Andrea Simi)