Gs Orecchiella, Francesca Setti vince il trail della Lunigiana

Ancora un fine settimana di gloria per i colori del Gs Orecchiella che con i suoi atleti si piazza ai primi posti in svariate competizioni in Toscana e all’estero. Le aquile fanno quasi l’en plein al trail della Lunigiana con Francesca Setti, talento che è tornato a splendere, che si aggiudica il percorso breve di 12 chilometri (Soliera Trail) vincendo con il tempo di 1h08’45, precedendo nell’ordine Gloria Vannini e Barbara Paganelli (Gs Pieve A Ripoli) e lo specialista Fabrizio Ridolfi che si piazza al secondo posto nella gara lunga (25 chilometri, Lunigiana Trail) con il tempo di 2h12’49, preceduto dall’atleta di casa Enrico Fantasia (Alpi Apuane).
Altro grande risultato arriva dalla 32esima edizione della San Gimignano – Volterra, gara di 30 chilometri in un percorso impegnativo e molto suggestivo. Fabio Salotti coglie un altro ottimo piazzamento, con il secondo posto alle spalle del forte Daniele Del Nista, con il tempo di 2h00’20. In gara anche l’ultrarunner Sara Paganucci che termina la propria fatica in 3h27’21.
Nella gara Attraverso il verde dei vivai pistoiesi a Ramini nei pressi di Pistoia, Marco Guerrucci affronta la gara in preparazione degli appuntamenti invernali e termina al 18esimo posto, mentre Giuseppe Monini si piazza al secondo posto tra i Veterani Oro.
Al primo Memorial Massimi a Ponte Buggianese, con un buon riscontro cronometrico Antonio Nottoli chiude al 27esimo posto, in zona premi, con il tempo di 38’10.
Dall’estero prestigioso risultato per Licio Torre, che in questa stagione ha affiancato alle gare podistiche anche il triathlon, conquistando l’ambito riconoscimento di Iron-Man: l’atleta termina la maratona di Eindhoven sotto il muro delle 3 ore, chiudendo al 174esimo posto su oltre 2000 iscritti, 21esimo di categoria M45, tempo 2h58’14, e primo tra gli italiani in gara.
Infine nell’ambito del Gargano Running Week dal 9 all’11 ottobre, prestigioso podio per Daniele De Pasquale nella gara di 10 chilometri, la 10mila Ulivi, con un terzo posto assoluto con il tempo di 35’33”, come di consueto in barefoot running, a piedi nudi.